Stoner - Monte Spitz e Loke

Stoner - Monte Spitz e Loke

Anello panoramico intorno al monte Spitz (m 1096)

 

Zona: Altopiano dei 7 Comuni o di Asiago
Ore a piedi: 1.45
Difficoltà: E - Escursionistico
Ulteriori dettagli ,    Mappa e GPX

 

La parte iniziale del percorso è su strada asfaltata. Dal parcheggio si prosegue verso sud su Via Montagnola con un bellissimo panorama verso la Valsugana.

Panorama sulle montagne oltre la Valsugana

Panorama sulle montagne oltre la Valsugana

Dettaglio della strada

Dettaglio della strada

Dettaglio della strada

Dettaglio della strada

Passate alcune case la strada sbuca sull'altro versante del monte con, probabilmente, la vista più bella del ponte di Valgadena, il ponte più alto d'Europa. 

Ponte di Valgadena

Ponte di Valgadena

Si prosegue a sinistra con una ripida salita sempre verso sud.

Dettaglio della strada

Dettaglio della strada

Superate le ultime case la strada diventa bianca e in pochi minuti si arriva alla croce del monte Spitz.

Verso le ultime abitazioni

Verso le ultime abitazioni

Monte Spitz

Monte Spitz

Monte Spitz

Monte Spitz

La vegetazione purtroppo nasconde il panorama. 

Stoner

Stoner

Poco prima della cima si trovano le indicazione del sentiero 785 con indicazione "Loke".

Indicazioni

Indicazioni

Il sentiero scende ripido nel bosco per poi spianare poco prima di arrivare alla successiva indicazione con indicazione "Loke Est".

Dettaglio del sentiero

Dettaglio del sentiero

Dettaglio del sentiero

Dettaglio del sentiero

Verso l'incrocio per Loke Est

Verso l'incrocio per Loke Est

Il sentiero prosegue verso sud raggiungendo rapidamente lo sperone del monte Spitz denominato Loke Est.

Loke Est

Loke Est

Loke Ovest visto da Loke Est

Loke Ovest visto da Loke Est

Anche qui la vegetazione nasconde gran parte del panorama, ma in alcuni punti si capisce che si è a picco della Valsugana. 

Panorama sulla Valsugana

Panorama sulla Valsugana

Panorama sulla Valsugana

Panorama sulla Valsugana

Si ritorna indietro alla precedente segnaletica per proseguire a sinistra verso Loke Ovest.

Dettaglio del sentiero

Dettaglio del sentiero

Dettaglio del sentiero

Dettaglio del sentiero

Come per il precedente Loke il sentiero esce a sud-est per qualche decina di metri per ritrovarci su un altro sperone a picco sulla Valsugana.

Sentiero verso Loke Ovest

Sentiero verso Loke Ovest

Loke Ovest

Loke Ovest

Loke Ovest

Loke Ovest

In questo Loke il panorama è sicuramente migliore.

Panorama sulla Valsugana

Panorama sulla Valsugana

Loke Est visto da Loke Ovest

Loke Est visto da Loke Ovest

Una grotta facilmente visitabile si trova proprio sulla cima. Un rifugio della Grande Guerra, probabilmente un'osservatorio.

Ricovero della Grande Guerra

Ricovero della Grande Guerra

Per proseguire il percorso anche qui è necessario tornare al precedente incrocio e continuare a sinistra. Anche se il precipizio non è visibile si percepisce che è li, ad una decina di metri sulla sinistra ...

Interessante il pilone di roccia che si incontra lungo il sentiero che sembra quasi una colonna scolpita.

Colonna di roccia

Colonna di roccia

Dettaglio del sentiero

Dettaglio del sentiero

A protezione del sentiero

A protezione del sentiero

Il sentiero termina in una strada che passando nei pressi di un antico lavatoio arriva alla contrada Lessi.

Dettaglio del sentiero

Dettaglio del sentiero

Inizio della strada

Inizio della strada

Lavatoio

Lavatoio

Verso contrada Lessi

Verso contrada Lessi

Panorama dalla contrada

Panorama dalla contrada

Dalla contrada si prosegue lungo la strada asfaltata verso Stoner e arrivati in via Stoner si gira a destra verso il punto di partenza.

In contrada Lessi

In contrada Lessi

La strada verso Stoner

La strada verso Stoner

Stoner e la strada di ritorno

Stoner e la strada di ritorno


Come si raggiunge:

Da Enego (VI) si procede in direzione di Asiago. Dopo circa 8,5 km in località Stoner, si esce dalla provinciale imboccando la strada di fronte alla chiesa. Si prosegue per 500 metri fino a Montagnola dove si prende la strada a sinistra per poi parcheggiare.

Montagnola

Montagnola


Mappa e traccia GPS:

Mappa e traccia Stoner - Monte Spitz e Loke

Stoner - Monte Spitz e Loke

SCHEDA PERCORSO

Zona:

Altopiano dei 7 Comuni o di Asiago

Provincia / Comune:

Vicenza / Enego

Categoria:

Montagne

Tipologia:

Naturalistico, Storico, Panoramico

Periodo storico:

Prima Guerra Mondiale

Coordinate punto di arrivo:

45.900207 - 11.676052
(45°54'0" N - 11°40'33" E)

Coordinate parcheggio:

45.910650 - 11.678860
(45°54'38" N - 11°40'43" E)

Altitudine di partenza (m):

1045

Altitudine di arrivo (m):

1096

Altitudine minima (m):

922

Altitudine massima (m):

1096

Dislivello (m):

180

Difficoltà del percorso:

E - Escursionistico

Ore a piedi:


(complessive, esclusa visita)
1 ora 45 minuti

Km totali:

5,40

Come si raggiunge:

A piedi

Tipo di tragitto:

Percorso ad anello

Data visita: 07/06/2025
Data pubblicazione: June 28, 2025

Autore:

Altri itinerari nelle vicinanze

Forte Lisser
Forte Lisser

Fortificazione italiana della Grande Guerra
T - Turistico - 2 ore 15 minuti
Inizio percorso a: 3.5 Km

Commenti