
Abbiamo visitato il Comando Austriaco di Virti il 16 agosto 2008.
Anche questa diventa una tappa obbligata per chi come noi ha la passione dei forti della grande guerra. La visita si fa in poco tempo e può essere abbinata all'osservatorio di Monte Rust.
Del Comando Austriaco non abbiamo trovato notizie storiche, ma possiamo solo immaginare l'enorme attività prima e durante la guerra.
Arrivarci è semplicissimo, basta non fare l'errore che abbiamo fatto noi!
Se volete fare una passeggiata di 20 minuti in mezzo al bosco, e non sapere da che parte andare, allora arrivati in centro a Virti (un paesino di poche case) seguite l'indicazione qui sotto ed addentratevi sotto il portico. Se avete una cartina topografica ed un po' di pratica potreste anche arrivarci senza perdervi!

Comando Austriaco Virti - Tabella

Comando Austriaco Virti - Ingresso sentiero
Più facile è parcheggiare l'auto davanti al cartello di Virti (se venite da Chiesa) e tornare indietro per pochi metri. Nascosto tra i cespugli troverete un'altra indicazione per il comando Austriaco, ma questa volta ci si arriva facilmente in due minuti!

Comando Austriaco Virti - Benvenuto a Virti

Comando Austriaco Virti - Tabella nascosta dalla vegetazione
Si cammina lungo una strada militare, poco dopo a sinistra si trova una galleria, forse un passaggio per le guardie.

Comando Austriaco Virti - strada militare

Comando Austriaco Virti - uscita

Comando Austriaco Virti - sentiero
Proseguite ancora per pochi metri, e, nascosto dentro una piccola gola naturale mimetizzato con la vegetazione si trova il comando Austriaco. Probabilmente il posto è stato scelto proprio per la copertura naturale, chissà se gli Italiani ne erano a conoscenza.

Comando Austriaco Virti - Ingresso

Comando Austriaco Virti - Ingresso

Comando Austriaco Virti - Ingresso
Entrando nella gola, sulla sinistra si trovano delle gallerie, stanze e rifugi contro eventuali bombardamenti.

Comando Austriaco Virti - gallerie

Comando Austriaco Virti - gallerie

Comando Austriaco Virti - interno delle gallerie

Comando Austriaco Virti - interno delle gallerie

Comando Austriaco Virti - interno delle gallerie
Nel fondo delle stanze, una piccola galleria le metteva in comunicazione tra di loro.

Comando Austriaco Virti - galleria di comunicazione

Comando Austriaco Virti - galleria di comunicazione
Sull'ultima stanza c'è il passaggio che porta alla galleria che si trova lungo il sentiero.

Comando Austriaco Virti - galleria

Comando Austriaco Virti - galleria

Comando Austriaco Virti - galleria
Alla fine della gola ecco il comando Austriaco.

Comando Austriaco Virti

Comando Austriaco Virti

Comando Austriaco Virti

Comando Austriaco Virti

Comando Austriaco Virti

Comando Austriaco Virti
Foto della visita del 2022

Forra di accesso

Forra di accesso

Comando Virti

Comando Virti

Comando Virti

Comando Virti

Comando Virti

Galleria

Galleria
Come si raggiunge:
Da Lavarone (TN) superare l'abitato di Chiesa verso Carbonare. Appena incontrate il cartello di Virti parcheggiate l'auto e tornate indietro a piedi. Vedi sopra per i dettagli.
Mappe Interattive:
SCHEDA PERCORSO | |
---|---|
Zona: | Alpe Cimbra, Tonezza, Arsiero |
Provincia / Comune: | Trento / Lavarone |
Categoria: | Fortificazioni |
Tipologia: | Storico |
Periodo storico: | Prima Guerra Mondiale |
Coordinate punto di arrivo: | 45.948553 - 11.240777 (45°56'54" N - 11°14'26" E) |
Coordinate parcheggio: | 45.948422 - 11.241522 (45°56'54" N - 11°14'29" E) |
Altitudine di arrivo (m): | 1100 |
Difficoltà del percorso: | T - Turistico |
Ore a piedi: (andata e ritorno, esclusa visita) | 15 minuti |
Km totali: | 1,00 |
Come si raggiunge: | A piedi, In mountain bike |
Data visita: 16/08/2008
Data pubblicazione: Dec. 28, 2008
Ultimo aggiornamento: March 27, 2023
Autore: Corrado De Zanche