
Il Forte Tombio si trova sulla cima del Monte omonimo sopra l'abitato di Campi (Riva del Garda (TN)). Si raggiunge percorrendo la strada militare, che dai campi sportivi porta al forte. Dopo 30 minuti circa si arriva ad un cancello e al posto di guardia. Proseguendo diritti arriverete al forte Tombio, andando a sinistra si trovano i ruderi della caserma, e poi ancora a sinistra c'è il forte Piccolo Tombio.
Il forte oggi è su una proprietà privata.

Forte Tombio

Forte Tombio - il Fossato di Gola

Forte Tombio

Forte Tombio
Una volta passato il posto di guardia troverete dei ricoveri in caverna, trincee, e una cisterna per la raccolta dell'acqua.

Forte Tombio - L'impluvio per la raccolta dell'acqua

Forte Tombio - Ricovero in galleria

Forte Tombio - Ricovero in galleria

Forte Tombio

Forte Tombio - Galleria

Forte - La Caserma
Poco sopra già si scorge il Forte Tombio: da qui si ha una bellissima vista su Arco, e Riva del Garda.

Forte Tombio - Il fronte d'attacco

Forte Tombio - Panoramica

Forte Tombio - Panoramica su Riva del Garda
Dal punto di vista storico il Forte è di 4° generazione, appartenente alla cintura dell'Alto Garda, quasi mai bombardato dagli italiani per la sua posizione defilata, i danni maggiori sono stati creati dai recuperanti del ferro nel periodo tra le due guerre mondiali.

Forte Tombio - Particolare

Forte Tombio - L'interno

Forte Tombio - L'ingresso con feritoia per fucilieri

Forte Tombio - Interni

Forte Tombio - Soffitto rinforzato da putrelle in ferro

Forte Tombio

Forte Tombio
Corridoio interno.

Forte Tombio - corridoio interno
Postazioni collegate al forte.

Forte Tombio - Interno della Caponiera

Forte Tombio - Caponiera

Forte Tombio - Caponiera

Forte Tombio - Interno della Caponiera
Galleria che collega il forte alla postazione esterna.

Forte Tombio - Collegamento alla Caponiera

Forte Tombio - Collegamento alla Caponiera

Forte Tombio - Collegamento alla Caponiera
Altri particolari.

Forte Tombio

Forte Tombio

Forte Tombio

Forte Tombio

Forte Tombio - Armatura del calcestruzzo

Forte Tombio - notare i pioli in ferro della scala

Forte Tombio - Particolare del muro
Posto di guardia.

Forte Tombio - Posto di guardia

Forte Tombio - Posto di guardia

Forte Tombio - Posto di guardia
Come si raggiunge:
Da Riva del Garda (TN), si prosegue verso nord lungo la SP37 per Pranzo. Passato il paese di Pranzo si prosegue verso il lago di Tenno. Al secondo tornante si svolta a sinistra verso il paese di Campi. Prima di entrare in paese, si prende la strada a sinistra dove è possibile parcheggiare nei pressi dei campi sportivi per poi proseguire a piedi.
Mappe Interattive:
SCHEDA PERCORSO | |
---|---|
Zona: | Paganella - Bondone - Baldo - Garda |
Provincia / Comune: | Trento / Riva del Garda |
Categoria: | Fortificazioni |
Tipologia: | Storico, Panoramico |
Periodo storico: | Prima Guerra Mondiale |
Coordinate punto di arrivo: | 45.910182 - 10.825138 (45°54'36" N - 10°49'30" E) |
Coordinate parcheggio: | 45.912078 - 10.817285 (45°54'43" N - 10°49'2" E) |
Altitudine di partenza (m): | 660 |
Altitudine di arrivo (m): | 840 |
Dislivello (m): | 180 |
Difficoltà del percorso: | T - Turistico |
Ore a piedi: (andata e ritorno, esclusa visita) | 50 minuti |
Come si raggiunge: | A piedi, In mountain bike |
Storia:
(tratta da www.trentinograndeguerra.it)
Il forte disponeva dei più moderni ritrovati tecnici e tecnologici del tempo.
Complessivamente il sistema fortificato del Tombio si articolava in tre opere: forte Tombio, fortino annesso (sul Monte Tombio, versante nord-orientale) e sbarramento stradale ("traditore") di Campi-Pranzo; quest'ultimo era costituito da una piccola casamatta in calcestruzzo protetta da reticolati e mine. Il forte era contornato da un fossato scavato nella roccia e da una cupola - osservatorio. Numerose le feritoie scudate per fucili e mitragliatrici. Era anche dotato, sull'angolo ovest, di un piccolo corpo sporgente ad "U" per il riparo di sei fucilieri. Al posto dei normali serramenti, le finestre avevano imposte di ferro dello spessore di 2 cm.
Il forte era armato con 4 obici da 10 cm in torre corazzata girevole M 09 con 12 mitragliatrici e riflettori a scomparsa.
Data visita: 14/03/2013
Data pubblicazione: May 1, 2013
Autore: Denis B.
Coautore: Flavio Cattelan