
Zone storiche della Prima Guerra Mondiale
Percorsi storici del periodo di guerra. Visitateli con rispetto e con coscienza.
Anello dell'acqua

Alla scoperta della forza dell'acqua
T - Turistico -
1 ora
Anello Pian delle Fugazze - Campogrosso (variante malga Boffetal)

Attraversando il Ponte Avis
E - Escursionistico -
3 ore 40 minuti
Batteria di Mezzo
_1.webp)
L'occhio del Monte Brione
E - Escursionistico -
1 ora 20 minuti
Batteria S.Rocco

Postazione di artiglieria italiana della Grande Guerra
T - Turistico -
1 minuti
Bocchetta Paù - Monte Foraoro

Percorrendo il sentiero dei forestali e la strada del Generale
E - Escursionistico -
4 ore
Bocchetta Portule

Postazione strategica della Grande Guerra
T - Turistico -
3 ore
Busa del Cavallo - Campigoletti

Dal Piazzale Lozze un giro insolito su antiche strade militari
EE - Escursionisti Esperti -
5 ore
Campo Gallina

Base logistica austro-ungarica della Grande Guerra
T - Turistico -
5 ore
Campomulo - Labirinto Brustolà

Percorso ad anello da Campomulo al Monte Fiara
EE - Escursionisti Esperti -
2 ore
Campo trincerato Asmara
_1.webp)
il Caposaldo recuperato
T - Turistico -
5 minuti
Campo Trincerato Matassone

A difesa della Vallarsa
T - Turistico -
30 minuti
Campo trincerato Nagiá Grom

Caposaldo Austro-Ungarico della Grande Guerra
T - Turistico -
40 minuti
Cannoniera di Castel Gresta
.webp)
La cannoniera fantasma
T - Turistico -
10 minuti
Caposaldo Monte Giovo

il Caposaldo recuperato
T - Turistico -
10 minuti
Cascate di Rotzo o Cascate del Pach

Sulle Cenge della Val d'Assa
E - Escursionistico -
1 ora 20 minuti
Caserma sul monte Miaron

Caserma Italiana sotto il Cridola
E - Escursionistico -
2 ore 30 minuti
Castel Gresta
.webp)
Un antico maniero
T - Turistico -
10 minuti
Castello di Meda (Eremo)
-P1040879.webp)
Piccola cima fortificata fino alla Grande Guerra
T - Turistico -
35 minuti
Castelloni S.Marco

Magnifico labirinto naturale
E - Escursionistico -
3 ore
Castel Penede

Il castelliere preistorico
T - Turistico -
30 minuti
Caverna Damiano Chiesa

dove fu catturato dagli austro-ungarici
T - Turistico -
5 minuti
Cima Alta

Novegno - Cima fortificata italiana della Grande Guerra
T - Turistico -
1 ora 45 minuti
Cima Caldiera

Complesso logistico della Grande Guerra a ridosso dell'Ortigara
E - Escursionistico -
2 ore 45 minuti
Cima Dodici o Ferozzo

La cima più alta dell'altopiano di Asiago
E - Escursionistico -
5 ore 15 minuti
Cima Ekar (Echar) e Sentiero del Maestro Patrizio

Percorso storico e culturale nei pressi dell'osservatorio astronomico
E - Escursionistico -
2 ore 45 minuti
Cima Manderiolo o Mandriolo

Osservatorio italiano della Grande Guerra
E - Escursionistico -
2 ore
Cima Paù

L'estremo punto di difesa della pianura Veneta nella Grande Guerra
E - Escursionistico -
1 ora 40 minuti
Cima Portule

Uno dei balconi più panoramici dell'Altopiano di Asiago
E - Escursionistico -
5 ore
Cimitero Austroungarico di Slaghenaufi

Il silenzio che racconta la storia
T - Turistico -
15 minuti
Cimitero Campiello

Ex cimitero militare Italo-Austriaco della Grande Guerra
T - Turistico -
5 minuti
Cimitero Inglese del Barenthal - Voragine Sprunch

Due passi nel bosco, due passi di storia
T - Turistico -
35 minuti
Col del Boia

Il trodo dei fiori
T - Turistico -
2 ore 30 minuti
Comando Austriaco Virti

Comando austro-ungarico della Grande Guerra
T - Turistico -
15 minuti
Corno di Campo Bianco

Stazione di teleferica Austro-ungarica della Grande Guerra
EE - Escursionisti Esperti -
2 ore 45 minuti
Corno di Campo Verde

Osservatorio e teleferica Austro-ungarica
EE - Escursionisti Esperti -
3 ore 30 minuti
Fiaretta - Taverle - Bosco Secco

Giro ad anello con inizio dal rifugio Campomulo
EE - Escursionisti Esperti -
3 ore 45 minuti
Forra del Lupo

Un lungo percorso nelle trincee della Grande Guerra
E - Escursionistico -
3 ore 25 minuti
Forte Bazzera

Una polveriera a Mestre-Venezia
T - Turistico -
5 minuti
Forte Belvedere-Gschwent

Fortificazione austro-ungarica della Grande Guerra
T - Turistico -
20 minuti
Forte Brusafer

Fortificazione Austro-Ungarica della Fortezza di Trento
T - Turistico -
1 ora 45 minuti
Forte Busa Granda

Il forte ritrovato
T - Turistico -
40 minuti
Forte Busa Verle

Fortificazione Austro-Ungarica della Grande Guerra
T - Turistico -
45 minuti
Forte Bus de Vela

La prima opera della Fortezza di Trento
T - Turistico -
35 minuti
Forte Campolongo

Fortificazione italiana della Grande Guerra
T - Turistico -
1 ora
Forte Campomolon

Fortificazione italiana della Grande Guerra
T - Turistico -
50 minuti
Forte Carpenedo

la prima Cintura fortificata di Mestre
T - Turistico -
5 minuti
Forte Casa Ratti

Fortificazione italiana della Grande Guerra
T - Turistico -
20 minuti
Forte Cherle - S.Sebastiano

Fortificazione Austro-Ungarica della Grande Guerra
T - Turistico -
30 minuti
Forte Cima Lan

Fortificazione italiana della Grande Guerra
T - Turistico -
25 minuti
Forte Coldarco - Stella

Postazione in caverna di artiglieria italiana della Grande Guerra
T - Turistico -
30 minuti
Forte Colle delle Benne
_1.webp)
Avamposto della Fortezza di Trento
T - Turistico -
1 ora
Forte Corbin

Fortificazione italiana della Grande Guerra
T - Turistico -
2 ore 30 minuti
Forte Corno

Fortificazione Austro-Ungarica dello Sbarramento di Lardaro
T - Turistico -
2 ore
Forte Cornolò

o quel che ne rimane
E - Escursionistico -
30 minuti
Forte di Col Roncone

Fortificazione italiana della Grande Guerra
T - Turistico -
Forte di Santa Margherita

Fortificazione italiana della Grande Guerra
T - Turistico -
Forte Dossaccio

Importante baluardo austro-ungarico della Grande Guerra
T - Turistico -
2 ore 25 minuti
Forte Doss Fornas

Sulle pendici della Vigolana
T - Turistico -
1 ora 30 minuti
Forte Enna

Fortificazione italiana della Grande Guerra
T - Turistico -
2 ore
Forte Fagagna

Fortificazione italiana della Grande Guerra
T - Turistico -
Forte Garda

Forte austro-ungarico della grande guerra
T - Turistico -
30 minuti
Forte Gazzera

la prima Cintura fortificata di Mestre
T - Turistico -
Forte Interrotto

Fortificazione italiana della Grande Guerra
T - Turistico -
2 ore 15 minuti
Forte Interrotto - Monte Mosciagh

Percorso alternativo ad anello in stile Forest Therapy
EE - Escursionisti Esperti -
2 ore 30 minuti
Forte Larino

Fortificazione Austro-Ungarica dello Sbarramento di Lardaro
T - Turistico -
10 minuti
Forte Leone

Fortificazione italiana della Grande Guerra
T - Turistico -
Forte Lisser

Fortificazione italiana della Grande Guerra
T - Turistico -
2 ore 15 minuti
Forte Luserna

Fortificazione Austro-Ungarica della Grande Guerra
T - Turistico -
1 ora 30 minuti
Forte Maso

Fortificazione italiana della Grande Guerra
T - Turistico -
Forte Mitterberg

Fortificazione Austro-Ungarica della Grande Guerra
T - Turistico -
5 minuti
Forte Monte Tesoro

Il forte nel cuore della Lessinia
T - Turistico -
40 minuti
Forte Pozzacchio

Una macchina da guerra incompiuta completamente scavata nella montagna.
T - Turistico -
45 minuti
Forte Rione

Fortificazione italiana della Grande Guerra
T - Turistico -
1 ora 35 minuti
Forte Rite

A guardia della valle del Boite
E - Escursionistico -
3 ore 30 minuti
Forte Sant'Alessandro

Cima fortificata austro-ungarica della Grande Guerra
T - Turistico -
Forte Sella di Roncogno
_1.webp)
Il fortino ritrovato
T - Turistico -
10 minuti
Forte Serrada - Dosso del Sommo

Fortificazione Austro-Ungarica della Grande Guerra
T - Turistico -
3 ore
Forte Sommo Alto

Fortificazione Austro-Ungarica della Grande Guerra
T - Turistico -
Forte Spitz Vezzena

Fortificazione austro-ungarica della Grande Guerra
E - Escursionistico -
4 ore
Forte Strino
_1.webp)
La prima tagliata del Sbarramento Tonale
T - Turistico -
10 minuti
Forte Tagliata Scala e Fontanelle

Fortificazione italiana della Grande Guerra
T - Turistico -
Forte Tombio

Fortificazione Austro-Ungarica della Grande Guerra
T - Turistico -
50 minuti
Forte Tombion

Fortificazione italiana della Grande Guerra
T - Turistico -
Forte Tombio Piccolo

Fortificazione austro-ungarica della Grande Guerra
T - Turistico -
50 minuti
Forte Verena

Fortificazione italiana della Grande Guerra
E - Escursionistico -
3 ore 30 minuti
Fortificazioni Chiesa San Lorenzo
_1.webp)
Escursione sulla Rocca Pagana
T - Turistico -
1 ora
Fortificazioni Monte Creino

Monte Trincerato del Primo Conflitto Mondiale
T - Turistico -
1 ora 20 minuti
Fortificazioni Sorasass

La cannoniera a difesa della città di Trento
E - Escursionistico -
5 ore
Fortini Val Sesis

Sbarramento Monte Chiadenis
E - Escursionistico -
1 ora 15 minuti
Galleria Vittorio Emanuele III

Fortificazione Italiana in caverna della Grande Guerra
T - Turistico -
30 minuti
Galmarara - Monte Forno - Bivio Conrad

Percorso ad anello in parte su sentiero poco battuto
E - Escursionistico -
3 ore 30 minuti
Giro delle malghe di Caltrano

Un classico percorso ad anello dell'altopiano di Asiago
T - Turistico -
3 ore 10 minuti
Granezza - Cima del Porco - Monte Raitertal

Percorso ad anello con tracce storiche delle guerre mondiali
E - Escursionistico -
2 ore 30 minuti
Il fronte di Vaia - Monte Lemerle

Percorso didattico sul disastro ambientale tra Grande Guerra e tempesta Vaia
T - Turistico -
1 ora 45 minuti
Intorno al monte Zovetto

Alla scoperta di punti storici della Grande Guerra
E - Escursionistico -
2 ore 15 minuti
I Trinceroni di Campolongo

Percorso ad anello con camminamenti in trincea
E - Escursionistico -
2 ore 25 minuti
Labirinto Brustolà di Monte Fiara

Il labirinto dimenticato
EE - Escursionisti Esperti -
1 ora 30 minuti
Lagazuoi - Cima Lagazuoi

Terrazza naturale del Piccolo Lagazuoi
E - Escursionistico -
4 ore
Lagazuoi - Rifugio Lagazuoi

Il balcone sulle Dolomiti
E - Escursionistico -
3 ore 30 minuti
Laghetto Lumera

Una semplice passeggiata dal centro di Asiago
T - Turistico -
30 minuti
La Strada degli Eroi

Una strada progettata durante la Grande Guerra ed ampliata nel periodo fascista
E - Escursionistico -
5 ore 15 minuti
Malga Lora - Monte Miela

Una zona poco conosciuta dell'area delle Melette
E - Escursionistico -
5 ore 25 minuti
Mina della Botte

Postazione di artiglieria austro-ungarica lungo la prima linea fino al 1917
E - Escursionistico -
2 ore 50 minuti
Mitragliatrice Hotchkiss mod.1909

T - Turistico -
Mitragliatrice Schwarzlose mod.1907/12

Mitragliatrice d'ordinanza dell'esercito austro-ungarico
T - Turistico -
Mitragliatrice Sia mod. 1918

La prima mitragliatrice italiana raffredata ad aria
T - Turistico -
Monte Asolone - Col della Beretta

Storiche cime della Grande Guerra
T - Turistico -
3 ore
Monte Bertiaga

Osservatorio strategico della Grande Guerra
E - Escursionistico -
2 ore 45 minuti
Monte Castelgomberto

Caposaldo italiano della Grande Guerra
T - Turistico -
1 ora 30 minuti
Monte Cengio - Salto dei Granatieri

Suggestivo percorso della Grande Guerra
T - Turistico -
2 ore
Monte Cengio - Sentiero delle Postazioni

Sentiero con 6 postazioni che sale da Cogollo al Cengio al piazzale Principe
E - Escursionistico -
6 ore
Monte Chiesa

Complesso logistico austro-ungarico della Grande Guerra
E - Escursionistico -
3 ore
Monte Cimone

Una cima devastata dallo scoppio di una mina
E - Escursionistico -
4 ore 30 minuti
Monte Cimone - Belvedere Belem - Slaghenaufi

Escursione ad anello tra i boschi nelle montagne a nord di Lavarone
E - Escursionistico -
3 ore 5 minuti
Monte Civillina

Una vista spettacolare sulle Piccole Dolomiti
T - Turistico -
1 ora 50 minuti
Monte Colombara

Baluardo austro-ungarico della Grande Guerra
EE - Escursionisti Esperti -
1 ora 30 minuti
Monte Corno

Piccolo labirinto naturale
T - Turistico -
1 ora
Monte Corno Battisti

Itinerario per questa storica cima partendo dalla frazione di Anghebeni
EE - Escursionisti Esperti -
5 ore 50 minuti
Monte Corno Battisti - da malga Cheserle

Cima storica della Grande Guerra dove fu catturato Cesare Battisti
EE - Escursionisti Esperti -
4 ore
Monte Corno di Nago
.webp)
Una terrazza fortificata del Garda
T - Turistico -
6 ore
Monte Fior - Monte Spil

La Città di Roccia e le trincee a linea greca
E - Escursionistico -
2 ore 10 minuti
Monte Forno

Caposaldo austro-ungarico della Grande Guerra
T - Turistico -
30 minuti
Monte Gusella

Settore francese della Grande Guerra
E - Escursionistico -
3 ore
Monte Lemerle

Cima fortificata italiana della Grande Guerra
T - Turistico -
1 ora 30 minuti
Monte Maggio

Lungo il vecchio confine italiano
T - Turistico -
2 ore 10 minuti
Monte Maio

Punto panoramico sulla valle di Posina
EE - Escursionisti Esperti -
3 ore
Monte Mosciagh

Accampamento e cimitero austro-ungarico della Grande Guerra
T - Turistico -
1 ora
Monte Novegno

Postazione di artiglieria italiana della Grande Guerra
T - Turistico -
45 minuti
Monte Ongara (o Monte Longara)

Escursione ad anello tra storia e religione
T - Turistico -
2 ore 30 minuti
Monte Ortigara

Cima Sacra alla Patria
E - Escursionistico -
2 ore 45 minuti
Monte Pallone

Imponente stazione di teleferica austro-ungarica
EE - Escursionisti Esperti -
4 ore
Monte Palon

Una cima inespugnabile della Grande Guerra
E - Escursionistico -
2 ore 40 minuti
Monte Pasubio - Cima Palon e Dente Italiano

Ultimo baluardo che si oppose all'avanzata austriaca iniziata il 15 maggio 1916
E - Escursionistico -
6 ore 30 minuti
Monte Pasubio - Strada delle 52 Gallerie

Ardita mulattiera della Grande Guerra
E - Escursionistico -
5 ore 30 minuti
Monte Pasubio - Val del Pruche

Da Posina al Rifugio Papa per una valle selvaggia nel versante nord del Pasubio
EE - Escursionisti Esperti -
6 ore 45 minuti
Monte Pasubio - Val Gulva - Sorgente

Tra le valli nascoste del Pasubio
EE - Escursionisti Esperti -
5 ore 50 minuti
Monte Pasubio - Val Sorapache

Da Posina al Rifugio Papa per il versante nord del Pasubio
EE - Escursionisti Esperti -
6 ore 30 minuti
Monte Rasta

Cima strategica della Grande Guerra
T - Turistico -
1 ora 15 minuti
Monte Singio

Percorso ad anello sulle tracce della Grande Guerra e geologia del territorio
E - Escursionistico -
3 ore
Monte Summano

Il cammello della Valdastico
T - Turistico -
30 minuti
Monte Toraro

Cima militarizzata dalla Grande Guerra fino al 1970
T - Turistico -
1 ora
Monte Vaccaresse

Novegno - Cima fortificata italiana della Grande Guerra
T - Turistico -
1 ora 45 minuti
Monte Valbella

Cerniera vitale della Grande Guerra
T - Turistico -
1 ora 15 minuti
Monte Zebio - Cimitero Brigata Sassari

Cimitero di guerra di Casara Zebio "A" - n. 218 Caduti
T - Turistico -
55 minuti
Monte Zebio - Crocetta

Caposaldo austro-ungarico della Grande Guerra
T - Turistico -
30 minuti
Monte Zebio - Lunetta

Guerra di mine della Grande Guerra
T - Turistico -
30 minuti
Monte Zebio - Museo all'aperto

Cima strategica della Grande Guerra
T - Turistico -
2 ore
Monte Zingarella

Un giro attorno allo Zingarella
E - Escursionistico -
2 ore 5 minuti
Monte Zomo - le Puche

Percorso storico-naturalistico sulle pendici delle Melette
E - Escursionistico -
3 ore
Monte Zugna

Museo all'aperto della Grande Guerra
T - Turistico -
1 ora 30 minuti
Monumento ai caduti di Bondo
_1.webp)
Sacrario militare della Grande Guerra
T - Turistico -
Museo all'aperto delle Cinque Torri

Un museo in uno spettacolare contesto paesaggistico
E - Escursionistico -
4 ore
Ospedaletti inglesi del Barenthal

Manufatto militare-sanitario della Grande Guerra
T - Turistico -
1 minuti
Osservatorio austro-ungarico di Monte Rust

Punto di osservazione strategico della Grande Guerra
T - Turistico -
1 ora
Pal Piccolo - Kleiner Pal
_1.webp)
Escursione sulla contesa cima delle Alpi Carniche
E - Escursionistico -
4 ore
Panarotta - Fravort

Sulle cime sud-ovest del Lagorai
E - Escursionistico -
4 ore 30 minuti
Pasubio - Dente Austriaco

Dal Rif.Lancia passando per Campiluzzi e il sentiero della Pace
EE - Escursionisti Esperti -
5 ore 45 minuti
Percorso ad anello dei 5 cimiteri + 1

Monte Interrotto, monte Zebio, Forni di Zingarella, monte Mosciagh
EE - Escursionisti Esperti -
5 ore 15 minuti
Porta Manazzo

Postazione di artiglieria italiana della Grande Guerra
T - Turistico -
10 minuti
Priaforà

Arco naturale e postazioni italiane della Grande Guerra
T - Turistico -
3 ore
Quota 2209

Caposaldo del Monte Chiadenis
E - Escursionistico -
20 minuti
Rievocazione storica battaglia sul Campolongo

Rivivere la storia per non dimenticare
T - Turistico -
Rifugio Adriana Malga Moline

In estate la tranquillità è assoluta!
E - Escursionistico -
2 ore 30 minuti
Rifugio Castelberto

Facile escursione fino al margine Nord della Lessinia
E - Escursionistico -
4 ore 15 minuti
Rifugio Cesare Battisti

Da Casare Asnecar su parte del sentiero dei Grandi Alberi
T - Turistico -
3 ore 15 minuti
Rifugio fratelli Fonda Savio

Nel cuore dei Cadini di Misurina
E - Escursionistico -
2 ore 50 minuti
Rifugio Giussani

il più antico rifugio delle Tofane
E - Escursionistico -
2 ore 30 minuti
Rifugio Pier Fortunato Calvi

nelle Dolomiti Orientali di Sappada/Plodn
T - Turistico -
2 ore
Rifugio Sorgenti del Piave

Piave: fiume Sacro alla Patria
T - Turistico -
20 minuti
Sacello Ossario del Pasubio

d'Italica fede Altare e Faro
T - Turistico -
5 minuti
Sacrario di Cima Grappa

Sacrario militare della Grande Guerra
T - Turistico -
5 minuti
Sacrario di Redipuglia

Il più grande Sacrario della Grande Guerra
T - Turistico -
10 minuti
Sacrario di Rovereto

Castel Dante
T - Turistico -
5 minuti
Sacrario Militare di Asiago

L'inconfondibile monumento per i caduti della Grande Guerra
T - Turistico -
15 minuti
Scoglio del Cane

Sperduta postazione di artiglieria in caverna della Grande Guerra
EE - Escursionisti Esperti -
1 ora 30 minuti
Selletta Caviglia

T - Turistico -
45 minuti
Sentiero della Cengia nr.71

Anello naturalistico sui colli Berici
E - Escursionistico -
3 ore 30 minuti
Sentiero delle Meatte

Anello Sentiero delle Meatte - Cima della Mandria - Val delle Mure
E - Escursionistico -
3 ore 45 minuti
Sentiero del Ponale

Uno dei sentieri più belli e panoramici d'Europa
T - Turistico -
1 ora 30 minuti
Spitz Tonezza

A picco sulla Val d'Astico
E - Escursionistico -
50 minuti
Strada del Genio

Sentiero panoramico sulla Valsugana
T - Turistico -
3 ore 40 minuti
Tagliata Bariola

Fortificazione italiana della Grande Guerra
T - Turistico -
Trincerone di Grigno

Caposaldo Italiano in Valsugana
T - Turistico -
30 minuti
Valle San Liberale - Bus de Re Fos

Alla scoperta di grotte della Grande Guerra e naturali
E - Escursionistico -
1 ora 45 minuti