

Rifugio Lagazuoi
Il Rifugio Lagazuoi sorge a 2752 m sul Piccolo Lagazuoi, la posizione spettacolare in uno dei scenari più belli delle Dolomiti e la facile raggiungibilità dal passo Falzarego, attraverso vari sentieri o la comoda funivia ne fanno uno dei luoghi più amati e apprezzati in ambito Dolomitico

Il Piccolo Lagazuoi visto dal passo Falzarego

Vista a 360° dalla terrazza della funivia

Vista verso Sud-Est dalla Funivia Lagazuoi
Dal Passo Falzarego, le possibilità per raggiungere il Rifugio Lagazuoi sono molteplici, la più semplice e veloce naturalmente è tramite la Funivia che in nemmeno 5 minuti vi porterà sulla stazione a monte e dalla quale in meno di dieci minuti si raggiunge comodamente il rifugio.

le 5 Torri, Croda da Lago, Lastoi de Formin, Averau e Croda Negra

Vista sul Passo Falzarego

Lagazuoi - Rifugio Lagazuoi

Le pendici meridionali del Gran Lagazuoi e la Tofana di Rozes
Volendo invece cimentarsi nei sentieri non abbiamo che l'imbarazzo della scelta: lungo il sentiero 402 Sentiero Italia, ci lasciamo alle spalle la stazione di partenza della funivia e ci dirigiamo sulla destra del Monte Lagazuoi costeggiando inizialmente la pista da sci, si sale il pendio su tornanti fino a sotto Punta Berrino, qui troviamo resti di ricoveri e l'ingresso della Galleria, quindi si continua in decisa salita per raggiungere forcella Travenanzes e da qui lungo il 401 in moderata pendenza lungo la pista da sci fino a forcella Lagazuoi, ora il rifugio è in vista e in breve si raggiunge. Questo percorso regala magnifici panorami e scorci indimenticabili.

Lagazuoi - Rifugio Lagazuoi

La Marmolada, il Col di Lana e il Sasso di Stria, sulla destra il gruppo del Sella e davanti il Setsass

Da sinistra l'Antelao, Croda da Lago, Lastoi de Formin, Civetta, Averau, Monte Pore e Croda Negra
Volendo è possibile chiudere ad anello seguendo un altro itinerario che dal Rifugio Lagazuoi scende attraverso le trincee e le gallerie della Grande Guerra, necessario il caschetto e obbligatoria la pila dati i lunghi tratti al buio.

Rifugio Lagazuoi

Rifugio Lagazuoi

Rifugio Lagazuoi
In alternativa è possibile un altro itinerario lungo il percorso attrezzato Sentiero dei Kaiserjäger, ma data la difficoltà e i tratti esposti è obbligatorio il kit da ferrata.

Il sentiero che dalla funivia porta al Rifugio Lagazuoi e quindi alla Cima del Piccolo Lagazuoi

Lagazuoi - Marmotta

Rifugio Lagazuoi - la sauna

Lagazuoi - Rifugio Lagazuoi

Gran Lagazuoi
Come si raggiunge:
Per raggiungere il rifugio Lagazuoi si parte dal Passo Falzarego raggiungibile da Cortina d'Ampezzo lungo la SR48.
Tempi di percorrenza:
Andata: Passo Falzarego - Rifugio Lagazuoi: Sentieri 402-401 - 2 ore
Ritorno 1: Rifugio Lagazuoi - Passo Falzarego: lungo i sentieri 401 e 402 - 1h 15'
Ritorno 2: Rifugio Lagazuoi - Passo Falzarego: attraverso la Galleria di Guerra - 1h 30'
Totale AR1: 3h 15'
Totale AR2: 3h 30'
Mappe Interattive:
SCHEDA PERCORSO | |
---|---|
Zona: | Agordino, Val Pusteria |
Provincia / Comune: | Belluno / Cortina d'Ampezzo |
Categoria: | Montagne, Rifugi |
Tipologia: | Naturalistico, Paesaggistico, Panoramico |
Periodo storico: | Prima Guerra Mondiale |
Coordinate punto di arrivo: | 46.527848 - 12.008064 (46°31'40" N - 12°0'29" E) |
Coordinate parcheggio: | 46.519829 - 12.008632 (46°31'11" N - 12°0'31" E) |
Altitudine di partenza (m): | 2102 |
Altitudine di arrivo (m): | 2752 |
Dislivello (m): | 650 |
Difficoltà del percorso: | E - Escursionistico |
Ore a piedi: (andata e ritorno, esclusa visita) | 3 ore 30 minuti |
Km totali: | 6,00 |
Come si raggiunge: | A piedi |
Data visita: 09/07/2016
Data pubblicazione: Nov. 28, 2016
Autore: Flavio Cattelan