Montagna

La montagna è sinonimo di natura e una passeggiata o un'escursione è un modo per tentare di riconnettersi ad essa. Scegli l'itinerario più adatto a te e ad al tuo allenamento, leggi le linee guida per la Sicurezza in montagna, rispetta la montagna, la natura e gli altri escursionisti.


Alta Kugela
Alta Kugela

il riparo preistorico a Rotzo
EE - Escursionisti Esperti - 55 minuti

Altarknotto
Altarknotto

L'Altare dei Cimbri
EE - Escursionisti Esperti - 1 ora 30 minuti

Anello Pian delle Fugazze - Campogrosso
Anello Pian delle Fugazze - Campogrosso

Attraversando il Ponte Avis
T - Turistico - 3 ore

Anepoz
Anepoz

Cippo nr.1 del confine Austria - Repubblica di Venezia del 1751
E - Escursionistico - 2 ore 55 minuti

Baita Segantini
Baita Segantini

Ai piedi delle Pale di San Martino
T - Turistico - 1 ora

Becco di Filadonna
Becco di Filadonna

La cima più alta dell'Alpe Cimbra
E - Escursionistico - 5 ore 40 minuti

Bocca di Forno
Bocca di Forno

Curioso passo di montagna
E - Escursionistico - 3 ore 30 minuti

Bocchetta Paù - Monte Foraoro
Bocchetta Paù - Monte Foraoro

Percorrendo il sentiero dei forestali e la strada del Generale
E - Escursionistico - 4 ore

Bocchetta Portule
Bocchetta Portule

Postazione strategica della Grande Guerra
T - Turistico - 3 ore

Bosco Caproni
Bosco Caproni

Nel bosco di uno dei pionieri dell'Aria
T - Turistico - 3 ore

Busa del Cavallo - Campigoletti
Busa del Cavallo - Campigoletti

Dal Piazzale Lozze un giro insolito su antiche strade militari
EE - Escursionisti Esperti - 5 ore

Calà del Sasso
Calà del Sasso

La scala più lunga d'Europa
E - Escursionistico - 4 ore

Campo Gallina
Campo Gallina

Base logistica austro-ungarica della Grande Guerra
T - Turistico - 5 ore

Cannoniera di Castel Gresta
Cannoniera di Castel Gresta

La cannoniera fantasma
T - Turistico - 10 minuti

Casara Trentin - Portule Pastorile
Casara Trentin - Portule Pastorile

Sulle pendici del Portule
E - Escursionistico - 4 ore 45 minuti

Cascate di Rotzo o Cascate del Pach
Cascate di Rotzo o Cascate del Pach

Sulle Cenge della Val d'Assa
E - Escursionistico - 1 ora 20 minuti

Caserma sul monte Miaron
Caserma sul monte Miaron

Caserma Italiana sotto il Cridola
E - Escursionistico - 2 ore 30 minuti

Castelloni S.Marco
Castelloni S.Marco

Magnifico labirinto naturale
E - Escursionistico - 3 ore

Castel Nomi
Castel Nomi

Il balcone sulla Val Lagarina
T - Turistico - 20 minuti

Catinaccio d'Antermoia
Catinaccio d'Antermoia

Giro ad anello di due giorni
EEA - Escursionisti esperti attrezzati - 13 ore 30 minuti

Caverna Damiano Chiesa
Caverna Damiano Chiesa

dove fu catturato dagli austro-ungarici
T - Turistico - 5 minuti

Cima Caldiera
Cima Caldiera

Complesso logistico della Grande Guerra a ridosso dell'Ortigara
E - Escursionistico - 2 ore 30 minuti

Cima dell'Arsenale
Cima dell'Arsenale

purtroppo non raggiunta ....
EE - Escursionisti Esperti - 3 ore 30 minuti

Cima Larici
Cima Larici

Anello Cima Larici - Porta Manazzo
E - Escursionistico - 2 ore 45 minuti

Cima Manderiolo
Cima Manderiolo

Osservatorio italiano della Grande Guerra
E - Escursionistico - 2 ore

Cima Paù
Cima Paù

L'estremo punto di difesa della pianura Veneta nella Grande Guerra
E - Escursionistico - 2 ore

Cima Portule
Cima Portule

Uno dei balconi più panoramici dell'Altopiano di Asiago
E - Escursionistico - 5 ore

Cima XII
Cima XII

La cima più alta dell'altopiano di Asiago
E - Escursionistico - 5 ore 30 minuti

Cinque Torri
Cinque Torri

Un Museo all'aperto in uno spettacolare contesto paesaggistico
E - Escursionistico - 5 ore

Col del Boia
Col del Boia

Il trodo dei fiori
T - Turistico - 2 ore 30 minuti

Contrada Zanche
Contrada Zanche

Una contrada fantasma nella valle del Mis
EE - Escursionisti Esperti - 1 ora 30 minuti

Corno di Campo Bianco
Corno di Campo Bianco

Stazione di teleferica Austro-ungarica della Grande Guerra
EE - Escursionisti Esperti - 2 ore 45 minuti

Corno di Campo Verde
Corno di Campo Verde

Osservatorio e teleferica Austro-ungarica
EE - Escursionisti Esperti - 3 ore 30 minuti

Croz dell'Altissimo
Croz dell'Altissimo

Una parete di 900 metri sulla Valle delle Seghe
EE - Escursionisti Esperti - 5 ore 20 minuti

Da Biancoia al Monte Frolla - CAI 872
Da Biancoia al Monte Frolla - CAI 872

Escursione ad anello nell'Altopiano di Asiago (m 1272)
T - Turistico - 2 ore 50 minuti

Eremo di M. Rua
Eremo di M. Rua

Alla scoperta dell'Eremo
T - Turistico - 30 minuti

Eremo di San Bovo
Eremo di San Bovo

Breve passeggiata sulle pendici sopra Bassano
T - Turistico - 30 minuti

Fiaretta - Taverle - Bosco Secco
Fiaretta - Taverle - Bosco Secco

Giro ad anello con inizio dal rifugio Campomulo
EE - Escursionisti Esperti - 3 ore 45 minuti

Forra del Lupo
Forra del Lupo

Un lungo percorso nelle trincee della Grande Guerra
E - Escursionistico - 3 ore 25 minuti

Fortini Val Sesis
Fortini Val Sesis

Sbarramento Monte Chiadenis
E - Escursionistico - 1 ora 15 minuti

Galmarara - Monte Forno - Bivio Conrad
Galmarara - Monte Forno - Bivio Conrad

Percorso ad anello in parte su sentiero poco battuto
E - Escursionistico - 3 ore 30 minuti

Giro delle malghe di Caltrano
Giro delle malghe di Caltrano

Un classico percorso ad anello dell'altopiano di Asiago
T - Turistico - 3 ore 10 minuti

Gruppo del Carega - Cima Carega
Gruppo del Carega - Cima Carega

La cima più alta delle Piccole Dolomiti
E - Escursionistico - 5 ore 20 minuti

Gruppo del Carega - Cima Mosca
Gruppo del Carega - Cima Mosca

Una vista diversa di Cima Carega
EE - Escursionisti Esperti - 4 ore 45 minuti

Gruppo del Carega - Monte Obante
Gruppo del Carega - Monte Obante

Salita per la via normale dal rifugio Campogrosso
EE - Escursionisti Esperti - 5 ore

Il Drago Vaia
Il Drago Vaia

Guardiano di Lavarone, prima che bruciasse
T - Turistico - 1 ora 5 minuti

Isola di Sant'Andrea
Isola di Sant'Andrea

Nel lago di Loppio
T - Turistico - 20 minuti

Lagazuoi - Cima Lagazuoi
Lagazuoi - Cima Lagazuoi

Terrazza naturale del Piccolo Lagazuoi
E - Escursionistico - 4 ore

Lagazuoi - Rifugio Lagazuoi
Lagazuoi - Rifugio Lagazuoi

Il balcone sulle Dolomiti
E - Escursionistico - 3 ore 30 minuti

Lago di Braies
Lago di Braies

Un percorso ad anello sul lago che è il cuore del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies
T - Turistico - 1 ora

Lago di Cima d'Asta
Lago di Cima d'Asta

Da Malga Sorgazza al Rifugio Brentari sul classico percorso SAT n°327
E - Escursionistico - 6 ore 30 minuti

Lago di Sorapis - Rifugio Vandelli
Lago di Sorapis - Rifugio Vandelli

Il lago dal colore incredibile
EE - Escursionisti Esperti - 3 ore 40 minuti

L'Aquila Vaia
L'Aquila Vaia

La natura che si impadronisce del territorio, l'aquila in legno più grande d'Europa
T - Turistico - 15 minuti

La strada del vecchio trenino
La strada del vecchio trenino

Sul tracciato della Vaca Mora da Campiello ad Asiago
T - Turistico - 6 ore 30 minuti

Le Orme dei Dinosauri
Le Orme dei Dinosauri

alle pendici del Pelmetto
E - Escursionistico - 2 ore 10 minuti

Malga Lora - Monte Miela
Malga Lora - Monte Miela

Una zona poco conosciuta dell'area delle Melette
E - Escursionistico - 4 ore 30 minuti

Malga o Casera della Grava
Malga o Casera della Grava

Ai piedi del Moiazza e del Civetta
E - Escursionistico - 3 ore 40 minuti

Mandrielle - Costesin - Bisele - Camporosà
Mandrielle - Costesin - Bisele - Camporosà

Percorso ad anello tra Veneto e Trentino
E - Escursionistico - 3 ore

Marocche di Dro
Marocche di Dro

Un Biotopo arido nella valle del Sarca
E - Escursionistico - 3 ore 50 minuti

M. Grappa - Galleria Vittorio Emanuele III
M. Grappa - Galleria Vittorio Emanuele III

Fortificazione Italiana in caverna della Grande Guerra
T - Turistico - 30 minuti

M.Grappa - M.Meatte
M.Grappa - M.Meatte

Anello M.Meatte - Cima della Mandria - Val delle Mure
E - Escursionistico - 3 ore 30 minuti

Mina della Botte
Mina della Botte

Postazione di artiglieria austro-ungarica lungo la prima linea fino al 1917
E - Escursionistico - 2 ore 50 minuti

Molinetto della Croda
Molinetto della Croda

Un meraviglioso mulino ad acqua
T - Turistico - 10 minuti

Monte Asolone - Col della Beretta
Monte Asolone - Col della Beretta

Storiche cime della Grande Guerra
T - Turistico - 2 ore 45 minuti

Monte Casale
Monte Casale

Il monte dei sette laghi
E - Escursionistico - 5 ore

Monte Castelgomberto
Monte Castelgomberto

Caposaldo italiano della Grande Guerra
T - Turistico - 1 ora 30 minuti

Monte Cengio - Salto dei Granatieri
Monte Cengio - Salto dei Granatieri

Suggestivo percorso della Grande Guerra
T - Turistico - 2 ore

Monte Cengio - Sentiero delle Postazioni
Monte Cengio - Sentiero delle Postazioni

Sentiero con 6 postazioni che sale da Cogollo al Cengio al piazzale Principe
E - Escursionistico - 6 ore

Monte Chiesa
Monte Chiesa

Cima fortificata austro-ungarica della Grande Guerra
E - Escursionistico - 3 ore

Monte Cimone
Monte Cimone

Una cima devastata dallo scoppio di una mina
E - Escursionistico - 4 ore 20 minuti

Monte Cimone
Monte Cimone

Escursione tra i boschi nelle montagne a nord di Lavarone
E - Escursionistico - 3 ore 35 minuti

Monte Civillina
Monte Civillina

Una vista spettacolare sulle Piccole Dolomiti
T - Turistico - 1 ora 50 minuti

Monte Colombara
Monte Colombara

Baluardo austro-ungarico della Grande Guerra
EE - Escursionisti Esperti - 1 ora 30 minuti

Monte Corno
Monte Corno

Piccolo labirinto naturale
T - Turistico - 1 ora

Monte Corno Battisti
Monte Corno Battisti

Itinerario per questa storica cima partendo dalla frazione di Anghebeni
EE - Escursionisti Esperti -