
La montagna è sinonimo di natura e una passeggiata o un'escursione è un modo per tentare di riconnettersi ad essa. Scegli l'itinerario più adatto a te e ad al tuo allenamento, leggi le linee guida per la Sicurezza in montagna, rispetta la montagna, la natura e gli altri escursionisti.
Alta Kugela

il riparo preistorico a Rotzo
EE - Escursionisti Esperti -
55 minuti
Altarknotto

L'Altare dei Cimbri
EE - Escursionisti Esperti -
1 ora 30 minuti
Anello dell'acqua

Alla scoperta della forza dell'acqua
T - Turistico -
1 ora
Anello Pian delle Fugazze - Campogrosso

Attraversando il Ponte Avis
T - Turistico -
3 ore
Anello Pian delle Fugazze - Campogrosso (variante malga Boffetal)

Attraversando il Ponte Avis
E - Escursionistico -
3 ore 40 minuti
Anepoz

Cippo nr.1 del confine Austria - Repubblica di Venezia del 1751
E - Escursionistico -
2 ore 55 minuti
Baita Segantini

Ai piedi delle Pale di San Martino
T - Turistico -
1 ora
Baito dei Bonato

Percorso ad anello da Malga Camporosà al Baito dei Bonato
E - Escursionistico -
1 ora 55 minuti
Becco di Filadonna

La cima più alta dell'Alpe Cimbra
E - Escursionistico -
5 ore 40 minuti
Bocca di Forno

Curioso passo di montagna
E - Escursionistico -
3 ore 30 minuti
Bocchetta Paù - Monte Foraoro

Percorrendo il sentiero dei forestali e la strada del Generale
E - Escursionistico -
4 ore
Bocchetta Portule

Postazione strategica della Grande Guerra
T - Turistico -
3 ore
Bosco Caproni

Nel bosco di uno dei pionieri dell'Aria
T - Turistico -
3 ore
Busa del Cavallo - Campigoletti

Dal Piazzale Lozze un giro insolito su antiche strade militari
EE - Escursionisti Esperti -
5 ore
Calà del Sasso

La scala più lunga d'Europa
E - Escursionistico -
4 ore
Campo Gallina

Base logistica austro-ungarica della Grande Guerra
T - Turistico -
5 ore
Campomulo - Labirinto Brustolà

Percorso ad anello da Campomulo al Monte Fiara
EE - Escursionisti Esperti -
2 ore
Cannoniera di Castel Gresta
.webp)
La cannoniera fantasma
T - Turistico -
10 minuti
Casara Trentin - Portule Pastorile

Sulle pendici del Portule
E - Escursionistico -
4 ore 45 minuti
Cascate di Rotzo o Cascate del Pach

Sulle Cenge della Val d'Assa
E - Escursionistico -
1 ora 20 minuti
Caserma sul monte Miaron

Caserma Italiana sotto il Cridola
E - Escursionistico -
2 ore 30 minuti
Castelloni S.Marco

Magnifico labirinto naturale
E - Escursionistico -
3 ore
Castel Nomi
.webp)
Il balcone sulla Val Lagarina
T - Turistico -
20 minuti
Catinaccio d'Antermoia

Giro ad anello di due giorni
EEA - Escursionisti esperti attrezzati -
13 ore 30 minuti
Caverna Damiano Chiesa

dove fu catturato dagli austro-ungarici
T - Turistico -
5 minuti
Cima Alta

Novegno - Cima fortificata italiana della Grande Guerra
T - Turistico -
1 ora 45 minuti
Cima Caldiera

Complesso logistico della Grande Guerra a ridosso dell'Ortigara
E - Escursionistico -
2 ore 45 minuti
Cima dell'Arsenale

purtroppo non raggiunta ....
EE - Escursionisti Esperti -
3 ore 30 minuti
Cima Dodici o Ferozzo

La cima più alta dell'altopiano di Asiago
E - Escursionistico -
5 ore 15 minuti
Cima Ekar (Echar) e Sentiero del Maestro Patrizio

Percorso storico e culturale nei pressi dell'osservatorio astronomico
E - Escursionistico -
2 ore 45 minuti
Cima Larici

Anello Cima Larici - Porta Manazzo
E - Escursionistico -
2 ore 45 minuti
Cima Manderiolo o Mandriolo

Osservatorio italiano della Grande Guerra
E - Escursionistico -
2 ore
Cima Paù

L'estremo punto di difesa della pianura Veneta nella Grande Guerra
E - Escursionistico -
1 ora 40 minuti
Cima Portule

Uno dei balconi più panoramici dell'Altopiano di Asiago
E - Escursionistico -
5 ore
Cimitero Austroungarico di Slaghenaufi

Il silenzio che racconta la storia
T - Turistico -
15 minuti
Col del Boia

Il trodo dei fiori
T - Turistico -
2 ore 30 minuti
Colli Berici - Sentiero n.3

Anello tra boschi e panorami sopra Lumignano
E - Escursionistico -
3 ore 10 minuti
Contrada Zanche

Una contrada fantasma nella valle del Mis
EE - Escursionisti Esperti -
1 ora 30 minuti
Corno di Campo Bianco

Stazione di teleferica Austro-ungarica della Grande Guerra
EE - Escursionisti Esperti -
2 ore 45 minuti
Corno di Campo Verde

Osservatorio e teleferica Austro-ungarica
EE - Escursionisti Esperti -
3 ore 30 minuti
Croz dell'Altissimo

Una parete di 900 metri sulla Valle delle Seghe
EE - Escursionisti Esperti -
5 ore 20 minuti
Da Biancoia al Monte Frolla - CAI 872

Escursione ad anello nell'Altopiano di Asiago (m 1272)
T - Turistico -
2 ore 50 minuti
Drago Vaia Regeneration

Il Drago in legno più grande del mondo
T - Turistico -
1 ora 5 minuti
Eremo di M. Rua

Alla scoperta dell'Eremo
T - Turistico -
30 minuti
Eremo di San Bovo

Breve passeggiata sulle pendici sopra Bassano
T - Turistico -
30 minuti
Eremo di San Cassiano

Edificio storico in un covolo dei Colli Berici
T - Turistico -
45 minuti
Fiaretta - Taverle - Bosco Secco

Giro ad anello con inizio dal rifugio Campomulo
EE - Escursionisti Esperti -
3 ore 45 minuti
Forra del Lupo

Un lungo percorso nelle trincee della Grande Guerra
E - Escursionistico -
3 ore 25 minuti
Forte Interrotto - Monte Mosciagh

Percorso alternativo ad anello in stile Forest Therapy
EE - Escursionisti Esperti -
2 ore 30 minuti
Forte Verena

Fortificazione italiana della Grande Guerra
E - Escursionistico -
3 ore 30 minuti
Fortini Val Sesis

Sbarramento Monte Chiadenis
E - Escursionistico -
1 ora 15 minuti
Galleria Vittorio Emanuele III

Fortificazione Italiana in caverna della Grande Guerra
T - Turistico -
30 minuti
Galmarara - Monte Forno - Bivio Conrad

Percorso ad anello in parte su sentiero poco battuto
E - Escursionistico -
3 ore 30 minuti
Giro delle malghe di Caltrano

Un classico percorso ad anello dell'altopiano di Asiago
T - Turistico -
3 ore 10 minuti
Granezza - Cima del Porco - Monte Raitertal

Percorso ad anello con tracce storiche delle guerre mondiali
E - Escursionistico -
2 ore 30 minuti
Gruppo del Carega - Cima Carega

La cima più alta delle Piccole Dolomiti
E - Escursionistico -
5 ore 45 minuti
Gruppo del Carega - Monte Obante

Salita per la via normale dal rifugio Campogrosso
EE - Escursionisti Esperti -
5 ore
Il fronte di Vaia - Monte Lemerle

Percorso didattico sul disastro ambientale tra Grande Guerra e tempesta Vaia
T - Turistico -
1 ora 45 minuti
Intorno al monte Zovetto

Alla scoperta di punti storici della Grande Guerra
E - Escursionistico -
2 ore 15 minuti
Isola di Sant'Andrea

Nel lago di Loppio
T - Turistico -
20 minuti
I Trinceroni di Campolongo

Percorso ad anello con camminamenti in trincea
E - Escursionistico -
2 ore 25 minuti
Labirinto Brustolà di Monte Fiara

Il labirinto dimenticato
EE - Escursionisti Esperti -
1 ora 30 minuti
Lagazuoi - Cima Lagazuoi

Terrazza naturale del Piccolo Lagazuoi
E - Escursionistico -
4 ore
Lagazuoi - Rifugio Lagazuoi

Il balcone sulle Dolomiti
E - Escursionistico -
3 ore 30 minuti
Laghetto Lumera

Una semplice passeggiata dal centro di Asiago
T - Turistico -
30 minuti
Lago di Braies

Un percorso ad anello sul lago che è il cuore del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies
T - Turistico -
1 ora
Lago di Cima d'Asta

Da Malga Sorgazza al Rifugio Brentari sul classico percorso SAT n°327
E - Escursionistico -
6 ore 30 minuti
Lago di Sorapis - Rifugio Vandelli

Il lago dal colore incredibile
EE - Escursionisti Esperti -
3 ore 40 minuti
L'Aquila Vaia

La natura che si impadronisce del territorio, l'aquila in legno più grande d'Europa
T - Turistico -
15 minuti
La Strada degli Eroi

Una strada progettata durante la Grande Guerra ed ampliata nel periodo fascista
E - Escursionistico -
5 ore 15 minuti
La strada del vecchio trenino

Sul tracciato della Vaca Mora da Campiello ad Asiago
T - Turistico -
6 ore 30 minuti
Le Orme dei Dinosauri

alle pendici del Pelmetto
E - Escursionistico -
2 ore 10 minuti
Luserna - Sentiero dell'immaginario

Alla scoperta delle leggende Cimbre
T - Turistico -
2 ore
Malga Lora - Monte Miela

Una zona poco conosciuta dell'area delle Melette
E - Escursionistico -
5 ore 25 minuti
Malga o Casera della Grava

Ai piedi del Moiazza e del Civetta
E - Escursionistico -
3 ore 40 minuti
Mandrielle - Costesin - Bisele - Camporosà

Percorso ad anello tra Veneto e Trentino
E - Escursionistico -
3 ore
Marocche di Dro
_1.webp)
Un Biotopo arido nella valle del Sarca
E - Escursionistico -
3 ore 50 minuti
Mina della Botte

Postazione di artiglieria austro-ungarica lungo la prima linea fino al 1917
E - Escursionistico -
2 ore 50 minuti
Molinetto della Croda

Un meraviglioso mulino ad acqua
T - Turistico -
10 minuti
Monte Asolone - Col della Beretta

Storiche cime della Grande Guerra
T - Turistico -
3 ore
Monte Bertiaga

Osservatorio strategico della Grande Guerra
E - Escursionistico -
2 ore 45 minuti
Monte Casale

Il monte dei sette laghi
E - Escursionistico -
5 ore
Monte Castelgomberto

Caposaldo italiano della Grande Guerra
T - Turistico -
1 ora 30 minuti
Monte Cengio - Salto dei Granatieri

Suggestivo percorso della Grande Guerra
T - Turistico -
2 ore
Monte Cengio - Sentiero delle Postazioni

Sentiero con 6 postazioni che sale da Cogollo al Cengio al piazzale Principe
E - Escursionistico -
6 ore
Monte Chiesa

Complesso logistico austro-ungarico della Grande Guerra
E - Escursionistico -
3 ore
Monte Cimone

Una cima devastata dallo scoppio di una mina
E - Escursionistico -
4 ore 30 minuti
Monte Cimone - Belvedere Belem - Slaghenaufi

Escursione ad anello tra i boschi nelle montagne a nord di Lavarone
E - Escursionistico -
3 ore 5 minuti
Monte Civillina

Una vista spettacolare sulle Piccole Dolomiti
T - Turistico -
1 ora 50 minuti
Monte Colombara

Baluardo austro-ungarico della Grande Guerra
EE - Escursionisti Esperti -
1 ora 30 minuti
Monte Corno

Piccolo labirinto naturale
T - Turistico -
1 ora
Monte Corno Battisti

Itinerario per questa storica cima partendo dalla frazione di Anghebeni
EE - Escursionisti Esperti -
5 ore 50 minuti
Monte Corno Battisti - da malga Cheserle

Cima storica della Grande Guerra dove fu catturato Cesare Battisti
EE - Escursionisti Esperti -
4 ore
Monte Corno di Nago
.webp)
Una terrazza fortificata del Garda
T - Turistico -
6 ore
Monte Durmont
_1.webp)
Il balcone che si affaccia sul Carré alto
T - Turistico -
3 ore
Monte Erio - Malga Quarti di Verena - Casare Verena

Percorso ad anello sul versante sud del Monte Verena
E - Escursionistico -
3 ore 30 minuti
Monte Favaro

EE - Escursionisti Esperti -
1 ora
Monte Fior - Monte Spil

La Città di Roccia e le trincee a linea greca
E - Escursionistico -
2 ore 10 minuti
Monte Forno

Caposaldo austro-ungarico della Grande Guerra
T - Turistico -
30 minuti
Monte Gallo - Monte delle Grotte - Monte delle Basse

Sentiero nr.10 dei Colli Euganei
E - Escursionistico -
2 ore 35 minuti
Monte Gusella

Settore francese della Grande Guerra
E - Escursionistico -
3 ore
Monte Lemerle

Cima fortificata italiana della Grande Guerra
T - Turistico -
1 ora 30 minuti
Monte Maggio

Lungo il vecchio confine italiano
T - Turistico -
2 ore 10 minuti
Monte Maio

Punto panoramico sulla valle di Posina
EE - Escursionisti Esperti -
3 ore
Monte Mosciagh

Accampamento e cimitero austro-ungarico della Grande Guerra
T - Turistico -
1 ora
Monte Novegno

Postazione di artiglieria italiana della Grande Guerra
T - Turistico -
45 minuti
Monte Ongara (o Monte Longara)

Escursione ad anello tra storia e religione
T - Turistico -
2 ore 30 minuti
Monte Ortigara

Cima Sacra alla Patria
E - Escursionistico -
2 ore 45 minuti
Monte Pallone

Imponente stazione di teleferica austro-ungarica
EE - Escursionisti Esperti -
4 ore
Monte Palon

Una cima inespugnabile della Grande Guerra
E - Escursionistico -
2 ore 40 minuti
Monte Pasubio - Cima Palon e Dente Italiano

Ultimo baluardo che si oppose all'avanzata austriaca iniziata il 15 maggio 1916
E - Escursionistico -
6 ore 30 minuti
Monte Pasubio - Strada delle 52 Gallerie

Ardita mulattiera della Grande Guerra
E - Escursionistico -
5 ore 30 minuti
Monte Pasubio - Val Canale

Salita per la Normale al monte Pasubio
E - Escursionistico -
4 ore
Monte Pasubio - Val del Pruche

Da Posina al Rifugio Papa per una valle selvaggia nel versante nord del Pasubio
EE - Escursionisti Esperti -
6 ore 45 minuti
Monte Pasubio - Val di Piazza

Dai Raossi a Cima Palon
EE - Escursionisti Esperti -
8 ore 30 minuti
Monte Pasubio - Val Gulva - Sorgente

Tra le valli nascoste del Pasubio
EE - Escursionisti Esperti -
5 ore 50 minuti
Monte Pasubio - Val Sorapache

Da Posina al Rifugio Papa per il versante nord del Pasubio
EE - Escursionisti Esperti -
6 ore 30 minuti
Monte Raitertal

Zona di accampamento dei partigiani nel secondo conflitto mondiale
E - Escursionistico -
2 ore 20 minuti
Monte Rasta

Cima strategica della Grande Guerra
T - Turistico -
1 ora 15 minuti
Monte Ricco - Monte Castello

Percorrendo il sentiero nr.6 dei Colli Euganei
E - Escursionistico -
2 ore 30 minuti
Monte Rosso

Una isolata altura dei Colli Euganei
T - Turistico -
1 ora 10 minuti
Monte Seceda

Un balcone sulle Dolomiti UNESCO
E - Escursionistico -
4 ore 45 minuti
Monte Singio

Percorso ad anello sulle tracce della Grande Guerra e geologia del territorio
E - Escursionistico -
3 ore
Monte Summano

Il cammello della Valdastico
T - Turistico -
30 minuti
Monte Toraro

Cima militarizzata dalla Grande Guerra fino al 1970
T - Turistico -
1 ora
Monte Vaccaresse

Novegno - Cima fortificata italiana della Grande Guerra
T - Turistico -
1 ora 45 minuti
Monte Valbella

Cerniera vitale della Grande Guerra
T - Turistico -
1 ora 15 minuti
Monte Venda

Giro del Monte Venda, attorno alla base militare
T - Turistico -
1 ora 30 minuti
Monte Zebio - Crocetta

Caposaldo austro-ungarico della Grande Guerra
T - Turistico -
30 minuti
Monte Zebio - Lunetta

Guerra di mine della Grande Guerra
T - Turistico -
30 minuti
Monte Zebio - Museo all'aperto

Cima strategica della Grande Guerra
T - Turistico -
2 ore
Monte Zingarella

Un giro attorno allo Zingarella
E - Escursionistico -
2 ore 5 minuti
Monte Zomo - le Puche

Percorso storico-naturalistico sulle pendici delle Melette
E - Escursionistico -
3 ore
Monte Zugna

Museo all'aperto della Grande Guerra
T - Turistico -
1 ora 30 minuti
Monumento ai caduti di Bondo
_1.webp)
Sacrario militare della Grande Guerra
T - Turistico -
Museo all'aperto delle Cinque Torri

Un museo in uno spettacolare contesto paesaggistico
E - Escursionistico -
4 ore
Oratorio di Sant'Antonio Abate

Una breve passeggiata sui colli Euganei
T - Turistico -
40 minuti
Ospedaletti inglesi del Barenthal

Manufatto militare-sanitario della Grande Guerra
T - Turistico -
1 minuti
Palafitte di Fiavé
.webp)
Un biotopo preistorico - Patrimonio Mondiale dell'umanità
T - Turistico -
Pal Piccolo - Kleiner Pal
_1.webp)
Escursione sulla contesa cima delle Alpi Carniche
E - Escursionistico -
4 ore
Panarotta - Fravort

Sulle cime sud-ovest del Lagorai
E - Escursionistico -
4 ore 30 minuti
Parco delle cascate di Molina

Magnifica passeggiata tra le cascate
T - Turistico -
1 ora 20 minuti
Passo Vezzena - Monte Rovere - Baita Cangi

Anello nei boschi del Vezzena
E - Escursionistico -
3 ore 20 minuti
Pasubio - Dente Austriaco

Dal Rif.Lancia passando per Campiluzzi e il sentiero della Pace
EE - Escursionisti Esperti -
5 ore 45 minuti
Percorso ad anello dei 5 cimiteri + 1

Monte Interrotto, monte Zebio, Forni di Zingarella, monte Mosciagh
EE - Escursionisti Esperti -
5 ore 15 minuti
Porta Manazzo

Postazione di artiglieria italiana della Grande Guerra
T - Turistico -
10 minuti
Priaforà

Arco naturale e postazioni italiane della Grande Guerra
T - Turistico -
3 ore
Punta Altaburg

Meta del Sentiero della fede di Rotzo.
E - Escursionistico -
45 minuti
Quota 2209

Caposaldo del Monte Chiadenis
E - Escursionistico -
20 minuti
Rifugio Adriana Malga Moline

In estate la tranquillità è assoluta!
E - Escursionistico -
2 ore 30 minuti
Rifugio Castelberto

Facile escursione fino al margine Nord della Lessinia
E - Escursionistico -
4 ore 15 minuti
Rifugio Cesare Battisti

Da Casare Asnecar su parte del sentiero dei Grandi Alberi
T - Turistico -
3 ore 15 minuti
Rifugio Falier

Lungo la bella Val Ombreta ai piedi della Marmolada
E - Escursionistico -
4 ore
Rifugio Giussani

il più antico rifugio delle Tofane
E - Escursionistico -
2 ore 30 minuti
Rifugio laghi di Colbricon

Bella passeggiata da passo Rolle
E - Escursionistico -
30 minuti
Rifugio Locatelli-Innerkofler Tre Cime di Lavaredo

Il palcoscenico delle Tre Cime
E - Escursionistico -
5 ore 30 minuti
Rifugio Pier Fortunato Calvi

nelle Dolomiti Orientali di Sappada/Plodn
T - Turistico -
2 ore
Rifugio Scarpa-Gurekian

ai piedi del Monte Agner
E - Escursionistico -
3 ore 30 minuti
Rifugio Sorgenti del Piave

Piave: fiume Sacro alla Patria
T - Turistico -
20 minuti
Rifugio Venezia

Escursione ai piedi del Pelmo dal Rifugio Staulanza al Rifugio Venezia
E - Escursionistico -
5 ore
Rubbio Cima Campolongo

Escursione panoramica della pianura veneta
E - Escursionistico -
4 ore 50 minuti
Santuario Madonna della Corona

Splendido santuario incastonato nella roccia
E - Escursionistico -
3 ore
Scoglio del Cane

Sperduta postazione di artiglieria in caverna della Grande Guerra
EE - Escursionisti Esperti -
1 ora 30 minuti
Selletta Caviglia

T - Turistico -
45 minuti
SelvArt Sentiero Arte Natura

Percorso ad anello nel bosco
T - Turistico -
1 ora
Sentiero della Cengia nr.71

Anello naturalistico sui colli Berici
E - Escursionistico -
3 ore 30 minuti
Sentiero dell'acqua

Breve percorso sul torrente Astico
T - Turistico -
45 minuti
Sentiero delle Meatte

Anello Sentiero delle Meatte - Cima della Mandria - Val delle Mure
E - Escursionistico -
3 ore 45 minuti
Sentiero del Monte Gemola e Monte Rusta

Anello tra boschi, vigneti ed uliveti con visita a Villa Beatrice d'Este
E - Escursionistico -
3 ore 20 minuti
Sentiero del Monte Grande n.14

Percorso ad anello nei boschi dei Colli Euganei
T - Turistico -
2 ore
Sentiero del Ponale

Uno dei sentieri più belli e panoramici d'Europa
T - Turistico -
1 ora 30 minuti
Sentiero del Silenzio

Porta della Memoria
T - Turistico -
1 ora 10 minuti
Sentiero panoramico Busatte-Tempesta

Sul versante est del lago di Garda
E - Escursionistico -
2 ore 40 minuti
Sentiero Puffele

Tra boschi e malghe di Lusiana Conco (ex sentiero CAI 871)
E - Escursionistico -
2 ore 15 minuti
Sentiero Valle dei mulini di Lusiana

Percorso ad anello da Valle di Sopra a Valle di Sotto
E - Escursionistico -
2 ore
Spitzknotto - Spizegonotto

Terzo Altare a Stoccareddo
EE - Escursionisti Esperti -
40 minuti
Spitz Tonezza

A picco sulla Val d'Astico
E - Escursionistico -
50 minuti
Strada del Genio

Sentiero panoramico sulla Valsugana
T - Turistico -
3 ore 40 minuti
Tra i boschi di Cesuna e le campagne di Asiago

Passeggiata ad anello immersi nella natura
T - Turistico -
1 ora 40 minuti
Val d'Assa

Un luogo da riscoprire pieno di fascino e di storia
T - Turistico -
1 ora 10 minuti
Val Formica - Porta Manazzo

Percorso ad anello nell'estremo nord-ovest di Asiago
T - Turistico -
1 ora 30 minuti
Val Frenzela - Stoccareddo - malga Stenfle

Lunga passeggiata sulle pendici della val Frenzela
E - Escursionistico -
3 ore 45 minuti
Valle della Covola (Val Frenzela)
-P1040157.webp)
Passeggiata tra le sponde di un torrente
T - Turistico -
1 ora
Valle San Liberale - Bus de Re Fos

Alla scoperta di grotte della Grande Guerra e naturali
E - Escursionistico -
1 ora 45 minuti
Vallon dei Cavai

Il vajo più suggestivo del gruppo del Carega
EE - Escursionisti Esperti -
7 ore 30 minuti