
Il 5 luglio 2009 nei pressi del rifugio di Campolongo si è svolta una rievocazione storica di una battaglia della prima guerra mondiale.
Della Grande Guerra abbiamo visitato musei, forti, postazioni, trinceramenti, cimiteri militari e sacrari ma riuscire a vedere come realmente si combatteva è stata la realizzazione di un sogno.
Appassionati, come noi, oltre a conoscere bene tutto quanto noi scopriamo ad ogni escursione, hanno voluto rivivere e far rivivere le fatiche e gli eroismi di quel tempo.
Riprendo dal loro sito www.nondimenticare.com:
"... riproducendo scene rievocative svolte non per esaltare la guerra, ma la pace facendone conoscere gli orrori." "Accanto alla trasmissione della Memoria il Gruppo si adopera nel tentativo di far perlomeno comprendere l'importanza di certi valori e principi che erano propri dei nostri Nonni e che appunto ora sono sempre più disattesi." "Oggi la crisi non è tanto e solo economica, ma soprattutto nell'assenza di alcune importanti fondamentali espressioni, valori e parole che dovrebbero essere manifeste e che si notano purtroppo sempre più mancare nei giovani: il nostro futuro. Umiltà, pace, sacrificio, rispetto, rinuncia, generosità, altruismo, educazione, disponibilità, amicizia, aiuto, riconoscenza, amor proprio, rispetto per la vita del prossimo... Questa è la 145 Compagnia"
Per loro non è un gioco, e quello che fanno è per far conoscere la storia, nel rispetto di quanto realmente accaduto. Sottolineano che nelle loro "battaglie" non ci saranno morti o feriti proprio per rispettare chi la vita la persa realmente in guerra.
Nella simulazione, oltre ai continui spari di fucili e mitragliatrici, ci sono i cannoni che tuonano, le bombe che esplodono sul terreno sollevando una gran quantità di terra.
Tra il crepitio di una mitragliatrice, o l'esplosione di una bomba, i comandanti gridano gli ordini, i militari urlano e imprecano per la paura e per farsi coraggio .... nella simulazione hanno cercato di essere più realistici possibili: bravissimi.
Preparazione delle linee di difesa

Rievocazione Storica

Rievocazione Storica

Rievocazione Storica
Gli Austroungarici attaccano!

Rievocazione Storica
Gli Italiani cercano di difendersi

Rievocazione Storica

Rievocazione Storica

Rievocazione Storica

Rievocazione Storica
ma l'avanzata continua ...

Rievocazione Storica
contrattacco Italiano a colpi di cannoni e con due battaglioni di Alpini

Rievocazione Storica

Rievocazione Storica

Rievocazione Storica

Rievocazione Storica
niente da fare, gli Austroungarici non demordono

Rievocazione Storica

Rievocazione Storica

Rievocazione Storica
Gli Austroungarici propongono una resa agli Italiani per evitare ulteriore spargimento di sangue, ma gli Italiani rifiutano, a costo della vita devono rallentare l'avanzata Austriaca per permettere alle retrovie di ripiegare e attestarsi in posizioni più sicure

Rievocazione Storica
e così l'avanzata Austriaca continua ....

Rievocazione Storica

Rievocazione Storica

Rievocazione Storica
tagliano i reticolati

Rievocazione Storica
fino a riuscire ad attaccare ed occupare le postazioni Italiane.

Rievocazione Storica

Rievocazione Storica

Rievocazione Storica

Rievocazione Storica

Rievocazione Storica
Nel filmato, di soli 8 minuti contro i 60 reali, ho volutamente lasciato i rumori e le voci, anche se tagliati, per cercare di farvi sentire al centro della battaglia.
Ringraziamo gli organizzatori e vi invitiamo ad assistere ad una delle loro manifestazioni. Tenetevi informati su www.nondimenticare.com.

Rievocazione Storica
Altre foto e dettagli dei simulacri usati nel combattimento.
Data visita: 05/07/2009
Data pubblicazione: July 29, 2009
Autore: Corrado De Zanche