
Ore a piedi: 0.00
Difficoltà: T - Turistico
Ulteriori dettagli
Abbiamo visitato la Tagliata Bariola unitamente alla visita al Forte Maso da cui dipendeva come comando.
Il forte è talmente un tutt'uno con la strada che ormai ci si passa senza farci caso. Eppure, un tempo, la funzione della tagliata era quella di sbarrare proprio quella strada che portava verso i confini con l'Austria.

Tagliata Bariola

Tagliata Bariola

Tagliata Bariola

Tagliata Bariola
Scendendo dalla strada si può trovare ancora intatta la facciata, una porzione di fossato e le feritoie per la difesa ravvicinata.

Tagliata Bariola

Tagliata Bariola
E' possibile entrare intrufolandosi per un finestrone alla sinistra della facciata del forte.
Ci sono alcuni particolari interessanti, come una piccola vasca, una scaletta in ferro che scende in una stretta fessura, numeri sopra a delle porte franate.

Tagliata Bariola

Tagliata Bariola

Tagliata Bariola

Tagliata Bariola

Tagliata Bariola

Tagliata Bariola

Tagliata Bariola

Tagliata Bariola

Tagliata Bariola
All'interno bisogna fare molta attenzione, ci sono punti pericolosi posti in penombra.
Come si raggiunge:
Da Schio in direzione Rovereto sulla SS46 dopo l'abitato di S. Antonio.
Mappe Interattive:
SCHEDA PERCORSO | |
---|---|
Zona: | Piccole Dolomiti, Pasubio, Novegno |
Provincia / Comune: | Vicenza / Valli del Pasubio |
Categoria: | Fortificazioni |
Tipologia: | Storico |
Periodo storico: | Prima Guerra Mondiale |
Coordinate punto di arrivo: | 45.757907 - 11.211247 (45°45'28" N - 11°12'40" E) |
Coordinate parcheggio: | 45.757907 - 11.211247 (45°45'28" N - 11°12'40" E) |
Altitudine di arrivo (m): | 650 |
Difficoltà del percorso: | T - Turistico |
Ore a piedi:(complessive, esclusa visita) | |
Come si raggiunge: | A piedi, In auto, In mountain bike |
Tipo di tragitto: | Percorso di ritorno coincide con quello di andata |
Storia:
La Tagliata Bariola fu costruita nel 1880 ed insieme al Forte Maso sbarrava il passaggio proveniente da Pian delle Fugazze.
Era armato con 4 cannoni Nordenfelt da 42 mm, 2 cannoni da 87 B e 4 mitragliatrici Gardner.
Data visita: 10/04/2010
Data pubblicazione: July 27, 2010
Autore: Corrado De Zanche