Monte Maio

Monte Maio

Punto panoramico sulla valle di Posina (m 1499)

 

Il monte Maio (o Majo) è la montagna che sovrasta a nord il paese di Posina. Un bellissimo punto di osservazione sulle montagna del Pasubio, Novegno ma anche verso l'altopiano di Asiago. Tra le ultime cime contese nella Prima Guerra Mondiale.

Contrada Mogentale

Contrada Mogentale

Passaggio dietro Mogentale

Passaggio dietro Mogentale

Noi siamo partiti dai pressi dell'abitato di Mogentale, una piccola ma caratteristica contrada alle pendici del monte Maio, passando per la contrada Xausa seguendo le chiare indicazioni del sentiero (511).

Da Mogentale a Xausa

Da Mogentale a Xausa

Contrada Xausa

Contrada Xausa

Sentiero dopo la contrada Xausa

Sentiero dopo la contrada Xausa

Sopra all'abitato si attraversa una zona di aree delimitate e terrazzate, forse antichi orti.

Indicazioni per Monte Maio

Indicazioni per Monte Maio

Monte Maio - Tabella

Monte Maio - Tabella

Proseguendo per pochi minuti una tabella indica una deviazione a sinistra. Una scritta aggiunta a mano riporta una grande verità: "Xe dura".

Sentiero per Monte Maio

Sentiero per Monte Maio

Sentiero per Monte Maio

Sentiero per Monte Maio

Sentiero per Monte Maio

Sentiero per Monte Maio

La salita inizia con una lunghissima serie di tornanti, e spesso, delle piccole grotte. Le foglie del periodo autunnale nascondono, a volte, parte del sentiero rendendolo un tutt'uno con il bosco. I segni del sentiero sono sempre evidenti, basta solo un po' di attenzione.

Sentiero per Monte Maio

Sentiero per Monte Maio

Indicazioni nei pressi della cima

Indicazioni nei pressi della cima

Nei pressi della cima delle nuove tabelle ci danno la giusta direzione. Proseguiamo per il monte Maio, rimanendo incuriositi dalla Cima Kastele.

Monte Maio

Monte Maio

Monte Maio

Monte Maio

Monte Maio

Monte Maio

Monte Maio

Monte Maio

Sulla cima del monte Maio una piccola croce e qualche trincea. Segni evidenti della Grande Guerra.

Vista del Pasubio

Vista del Pasubio

Bellissimo punto di osservazione di Bocchetta Campiglia (inizio della Strada delle 52 Gallerie) e di parte del Pasubio.

Parcheggio di Bocchetta Campiglia

Parcheggio di Bocchetta Campiglia

Porte del Pasubio

Porte del Pasubio

Caserma di cima Palon

Caserma di cima Palon

Scesi dal monte Maio ci dirigiamo verso Cima Kastele. Cima sicuramente più spettacolare con una migliore apertura sulla sottostante valle di Posina e con apertura anche verso l'altopiano di Asiago.

Cima Kastele

Cima Kastele

Cima Kastele

Cima Kastele

Cima Kastele

Cima Kastele

Cima Kastele

Cima Kastele

Altopiano di Asiago

Altopiano di Asiago

Monte Grappa

Monte Grappa


Come si raggiunge:

Da Arsiero (VI) in direzione Posina e seguire per Laghi. A Laghi, pochi metri prima della piazza della chiesa, prendere sulla sinistra la stradina in salita e proseguire fino a Mogentale.

Parcheggio Mogentale

Parcheggio Mogentale

Il parcheggio a Mogentale è per poche macchine. Volendo si può proseguire sulla strada sterrata che porta a Xausa dove c'è qualche altro posto macchina.

Apri la mappa Google per il calcolo itinerario


Mappa e traccia GPS:

Monte Maio

SCHEDA PERCORSO

Zona:

Piccole Dolomiti, Pasubio, Novegno

Provincia / Comune:

Vicenza / Posina

Categoria:

Montagne

Tipologia:

Storico, Panoramico

Periodo storico:

Prima Guerra Mondiale

Coordinate punto di arrivo:

45.810740 - 11.247240
(45°48'38" N - 11°14'50" E)

Coordinate parcheggio:

45.804480 - 11.257140
(45°48'16" N - 11°15'25" E)

Altitudine di partenza (m):

896

Altitudine di arrivo (m):

1499

Altitudine minima (m):

896

Altitudine massima (m):

1499

Dislivello (m):

620

Difficoltà del percorso:

EE - Escursionisti Esperti

Ore a piedi:


(complessive, esclusa visita)
3 ore

Km totali:

4,70

Come si raggiunge:

A piedi

Tipo di tragitto:

Percorso di ritorno coincide con quello di andata

Data visita: 21/11/2020
Data pubblicazione: Dec. 28, 2020

Autore:

Altri itinerari nelle vicinanze

Monte Pasubio - Val Sorapache
Monte Pasubio - Val Sorapache

Da Posina al Rifugio Papa per il versante nord del Pasubio
EE - Escursionisti Esperti - 6 ore 30 minuti
Inizio percorso a: 2.7 Km

Monte Pasubio - Val del Pruche
Monte Pasubio - Val del Pruche

Da Posina al Rifugio Papa per una valle selvaggia nel versante nord del Pasubio
EE - Escursionisti Esperti - 6 ore 45 minuti
Inizio percorso a: 3.2 Km

Monte Pasubio - Cima Palon e Dente Italiano
Monte Pasubio - Cima Palon e Dente Italiano

Ultimo baluardo che si oppose all'avanzata austriaca iniziata il 15 maggio 1916
E - Escursionistico - 6 ore 30 minuti
Inizio percorso a: 3.7 Km

Commenti