
L'Alpe Cimbra comprende gli altopiani di Luserna, Lavarone, Folgaria e Vigolana ma è anche direttamente connesso a Tonezza ed Arsiero formando un unico e grande comprensorio montuoso.
In questa zona sono presenti diverse fortificazioni della Grande Guerra e basi del periodo della Guerra Fredda.
I laghi di Lavarone e Coe rendono quest'area estremamente turistica e piena di sorprese.
Base Tuono

Base missilistica Nike-Hercules della Guerra Fredda
T - Turistico -
20 minuti
Batteria S.Rocco

Postazione di artiglieria italiana della Grande Guerra
T - Turistico -
1 minuti
Becco di Filadonna

La cima più alta dell'Alpe Cimbra
E - Escursionistico -
5 ore 40 minuti
Bocca di Forno

Curioso passo di montagna
E - Escursionistico -
3 ore 30 minuti
Castello di Meda (Eremo)
-P1040879.webp)
Piccola cima fortificata fino alla Grande Guerra
T - Turistico -
35 minuti
Cimitero Austroungarico di Slaghenaufi

Il silenzio che racconta la storia
T - Turistico -
15 minuti
Comando Austriaco Virti

Comando austro-ungarico della Grande Guerra
T - Turistico -
15 minuti
Drago Vaia Regeneration

Il Drago in legno più grande del mondo
T - Turistico -
1 ora 5 minuti
Forra del Lupo

Un lungo percorso nelle trincee della Grande Guerra
E - Escursionistico -
3 ore 25 minuti
Forte Belvedere-Gschwent

Fortificazione austro-ungarica della Grande Guerra
T - Turistico -
20 minuti
Forte Brusafer

Fortificazione Austro-Ungarica della Fortezza di Trento
T - Turistico -
1 ora 45 minuti
Forte Busa Verle

Fortificazione Austro-Ungarica della Grande Guerra
T - Turistico -
45 minuti
Forte Campomolon

Fortificazione italiana della Grande Guerra
T - Turistico -
50 minuti
Forte Casa Ratti

Fortificazione italiana della Grande Guerra
T - Turistico -
20 minuti
Forte Cherle - S.Sebastiano

Fortificazione Austro-Ungarica della Grande Guerra
T - Turistico -
30 minuti
Forte Cornolò

o quel che ne rimane
E - Escursionistico -
30 minuti
Forte Doss Fornas

Sulle pendici della Vigolana
T - Turistico -
1 ora 30 minuti
Forte Luserna

Fortificazione Austro-Ungarica della Grande Guerra
T - Turistico -
1 ora 30 minuti
Forte Sella di Roncogno
_1.webp)
Il fortino ritrovato
T - Turistico -
10 minuti
Forte Serrada - Dosso del Sommo

Fortificazione Austro-Ungarica della Grande Guerra
T - Turistico -
3 ore
Forte Sommo Alto

Fortificazione Austro-Ungarica della Grande Guerra
T - Turistico -
Forte Spitz Vezzena

Fortificazione austro-ungarica della Grande Guerra
E - Escursionistico -
4 ore
Luserna - Sentiero dell'immaginario

Alla scoperta delle leggende Cimbre
T - Turistico -
2 ore
Mandrielle - Costesin - Bisele - Camporosà

Percorso ad anello tra Veneto e Trentino
E - Escursionistico -
3 ore
Monte Cimone - Belvedere Belem - Slaghenaufi

Escursione ad anello tra i boschi nelle montagne a nord di Lavarone
E - Escursionistico -
3 ore 5 minuti
Monte Maggio

Lungo il vecchio confine italiano
T - Turistico -
2 ore 10 minuti
Monte Toraro

Cima militarizzata dalla Grande Guerra fino al 1970
T - Turistico -
1 ora
Osservatorio austro-ungarico di Monte Rust

Punto di osservazione strategico della Grande Guerra
T - Turistico -
1 ora
Passo Vezzena - Monte Rovere - Baita Cangi

Anello nei boschi del Vezzena
E - Escursionistico -
3 ore 20 minuti
Sacrario di Rovereto

Castel Dante
T - Turistico -
5 minuti
Sentiero dell'acqua

Breve percorso sul torrente Astico
T - Turistico -
45 minuti
Spitz Tonezza

A picco sulla Val d'Astico
E - Escursionistico -
50 minuti