Castello di Ossana

Castello di Ossana

L'occhio della Val di Sole (m 990)

 

Il Castello di Ossana

Il Castello di Ossana

Nella bella Val di Sole i castelli non sono molti ma se vi dovesse capitare di percorrere la strada che porta verso il passo del Tonale per visitare i vari forti che vi si trovano lassù, fermatevi a visitare l'antico castello di Ossana, chiamato anche castello di San Michele per l'antica chiesa che si trovava al suo interno e di cui oggi rimane solo il basamento. Al viaggiatore il castello appare fin da subito possente e dominante, il mastio si erge con i suoi 25 metri di altezza e la fa da padrone sul paese; dalla strada é ben visibile, quindi il nostro consiglio é di fermarsi e godersi la visita di questo antico maniero anche per poter salire ogni gradino del mastio e godersi la visuale che offre.

Uno sguardo verso Peio

Uno sguardo verso Peio

Uno sguardo verso Ossana

Uno sguardo verso Ossana

 

 

La prima struttura che si trova vicina al castello é questa torre semi circolare

La torre semi circolare

La torre semi circolare

La torre semi circolare del Castello di Ossana

La torre semi circolare del Castello di Ossana

 

 

Sotto il ponte levatoio vi é un piccolo cortile chiuso da un muro, con un'unica apertura

Castello di Ossana

Castello di Ossana

Il cortile sotto il ponte levatoio

Il cortile sotto il ponte levatoio

 

 

Proseguendo si passa il ponte levatoio (che ora é un ponte fisso) e si oltrepassa la prima cinta di mura

Castello di Ossana

Castello di Ossana

Castello di Ossana

Castello di Ossana

 

 

Si passa attraverso una prima torre e li si osservano i ruderi della cinta muraria con accanto delle costruzioni

Castello di Ossana

Castello di Ossana

Castello di Ossana

Castello di Ossana

 


Nella parte settentrionale della prima cinta muraria vi é un edificio di cui rimane ben poco, probabilmente erano scuderie e depositi

Castello di Ossana

Castello di Ossana

Castello di Ossana

Castello di Ossana

Castello di Ossana

Castello di Ossana

 


Prima di entrare nel castello percorrete la prima cinta di mura, vi potrete godere il panorama intorno a tutto il castello

Castello di Ossana

Castello di Ossana

Castello di Ossana

Castello di Ossana

Castello di Ossana

Castello di Ossana

Castello di Ossana

Castello di Ossana

Castello di Ossana

Castello di Ossana

Castello di Ossana

Castello di Ossana

 


Ora si entra nella parte principale del castello, sopra l'entrata principale possiamo notare due cose interessanti, una é una piombatoia coperto, costruito sopra gli ingressi delle torri era una difesa dal quale i difensori potevano lanciare pietre o olii bollenti (a piombo) sulle truppe assalitrici; l'altra peculiarità é l'incisione della probabile data di costruzione del castello 1410

La piombatoia sopra l'ingresso

La piombatoia sopra l'ingresso

La piombatoia

La piombatoia

L'incisione con la probabile data di costruzione del castello

L'incisione con la probabile data di costruzione del castello

 

 

Quando si entra nella parte principale la prima cosa che si nota é il poderoso mastio

il mastio

il mastio

il mastio

il mastio

il mastio

il mastio

 

 

A destra troviamo ciò che resta del possente palazzo federiciano

Castello di Ossana

Castello di Ossana

Castello di Ossana

Castello di Ossana

Castello di Ossana

Castello di Ossana

Castello di Ossana

Castello di Ossana

Castello di Ossana

Castello di Ossana

Castello di Ossana

Castello di Ossana

 


Nel palazzo federiciano troviamo una cisterna

Lato del palazzo federiciano

Lato del palazzo federiciano

l'ingresso alla cisterna

l'ingresso alla cisterna

Il fondo della cisterna

Il fondo della cisterna

La volta a botte della cisterna

La volta a botte della cisterna

 


Proseguendo la nostra visita, si salgono le scale e sull'angolo della stanza di un tempo troviamo due grandi finestre dove probabilmente vi era la guarnigione a difesa del palazzo

Castello di Ossana

Castello di Ossana

Castello di Ossana

Castello di Ossana

Castello di Ossana

Castello di Ossana

Castello di Ossana

Castello di Ossana

Castello di Ossana

Castello di Ossana

 


Continuando arriviamo ai locali sopra la porta d'ingresso e alle due finestre vicine che si sono conservate.
Come possiamo notare dalle panche sui bordi della finestra siamo nel piano nobile, infatti esse servivano ad accogliere le dame del palazzo intente alla lettura o magari nei lavori di ricamo.

Castello di Ossana

Castello di Ossana

Uno sguardo sulla valle

Uno sguardo sulla valle

Castello di Ossana

Castello di Ossana

Una panca sul lato della finestra

Una panca sul lato della finestra

Una finestra del piano nobile

Una finestra del piano nobile

 

 

Nel cortile a sinistra incontriamo altre strutture con moderne coperture a protezione dei lavori fatti

Castello di Ossana

Castello di Ossana

Castello di Ossana

Castello di Ossana

 


Gli interni delle strutture

interni dei locali

interni dei locali

interni dei locali

interni dei locali

interni dei locali

interni dei locali

interni dei locali

interni dei locali

interni dei locali

interni dei locali

 

 

Di lato ciò che rimane dell'antica chiesa di San Michele il nucleo originario del castello

Basamento della chiesa di San Michele

Basamento della chiesa di San Michele

Basamento della chiesa di San Michele

Basamento della chiesa di San Michele

Basamento della chiesa di San Michele

Basamento della chiesa di San Michele

Basamento della chiesa di San Michele

Basamento della chiesa di San Michele

Basamento della chiesa di San Michele

Basamento della chiesa di San Michele

 

 

Accanto al mastio altre strutture

Strutture accanto al mastio

Strutture accanto al mastio

Strutture accanto al mastio

Strutture accanto al mastio

Strutture accanto al mastio

Strutture accanto al mastio

Strutture accanto al mastio

Strutture accanto al mastio

Strutture accanto al mastio

Strutture accanto al mastio

Strutture accanto al mastio

Strutture accanto al mastio

 

 

Ora si entra all'interno del mastio

La base del Mastio

La base del Mastio

La base del Mastio

La base del Mastio

La base del Mastio

La base del Mastio

La base del Mastio

La base del Mastio

La base del Mastio

La base del Mastio

 

 

L'interno del possente mastio come si presenta dopo i lavori di recupero

Il Mastio

Il Mastio

Il Mastio

Il Mastio

Il Mastio

Il Mastio

Il Mastio

Il Mastio

Il Mastio

Il Mastio

Il Mastio

Il Mastio

 

 

Con questa immagine del Castello visto dal paese si conclude la nostra visita

Castello di Ossana visto dal paese

Castello di Ossana visto dal paese


Storia:

Tratta dal libro Guida ai Castelli del Trentino di Giuseppe Gofer

La storia di questo maniero inizia da molto lontano con leggende e storie di battaglie, non si conosce con sicurezza l'epoca di costruzione del castello di Ossana, forse é sorto sull'area di un castelliere e forse la rupe é servita nell'alto Medioevo come ricovero dalle popolazioni della zona. Ipotesi attendibile dato che da qui passava un'importante strada che metteva in comunicazione, attraverso il valico del Tonale, le valli del Noce e quindi il Trentino con la Val Camonica.

Per avere la prima notizia certa della rocca di Ossana, bisogna risalire al 1191, anno in cui fu steso un atto rogato nella camera episcopale del castello, allora chiamato . Il documento é molto importante perché oltre a riferire che in quell'epoca il castello esisteva già confermerebbe che il fortilizio era di proprietà diretta del Principe Vescovo di Trento. La sua importanza era notevole essendo uno dei più lontani dalla capitale del Principato in un luogo di confine e a controllo della strada del Tonale. Perciò i vescovi lo ebbero sempre a cuore fotificandolo e difendendolo gelosamente contro le mire ambiziose dei Mainardi.

Quale possesso della Mensa vescovile, Ossana cadde in potere di Sodegerio da Tito nel 1237 e nella seconda metà del secolo di Mainardo II del Tirolo. Il conte del Tirolo vi teneva un capitano e una discreta guarnigione. Naturalmente mai il Vescovo di Trento si rassegnò alla perdita di un sì importante luogo e le lotte che il contestato possesso ha provocato sono state ripetute e aspre. Sembra che alla fine il castello abbia subito gravi danni se, quando nel 1412 l'arciduca d'Austra Federico infeudò il Dosso di San Michele, il nobile Giacomino De Federici di Erbano in Val Camonica lo ricostruì ex nuovo.

L'opera sarebbe stata eseguita fra il 1420 e il 1440 e ultimata dal figlio di Giacomino, l'ambizioso e prepotente Federico che nel 1430 ottenne l'investitura ufficiale anche dal Vescovo di Trento, senza però diritto di giurisdizione.

La famiglia De Federici andò incontro ben presto a rapida decadenza e nel 1517 i fratelli Michele, Francesco e Gerolamo dovettero cedere in pegno di una rilevante somma, con il permesso del Vescovo, la rocca con alcuni possedimenti e cacce a Antinio Thun di Castel Caldès. E fu per incuria dei Tono che nel 1525 la fortezza di Ossana cadde in mano ai rivoltosi dopo due giorni di assedio. Il castello fu messo a scacco e solo nel 1527 poté tornare in possesso dei nobili De Federici.

Fu restaurato e abbellito da Cristoforo capitano vescovile per le valli del Noce nel 1560. Il casato si estinse con la sua morte e con quella del fratello Giacomino.

Verso il 1580 il Vescovo Ludovico Madruzzo infeudò del castello Cristoforo Federico De Heydorf, capitano delle valli a Coredo. Nemmeno un secolo più tardi, per l'esattezza nel 1640, il castello di Ossana con tutte le sue rendite e investiture fu acquistato da Marcantonio Bertelli, consigliere arciducale ricevendone l'investitura dal Principe Vescovo di Trento. I Bertelli restarono proprietari del castello fino alla loro estinzione, avveuta nel 1822. Poi verso la metà del secolo esso fu acquistato dal conte Giuseppe Zizzo De Noris e fu anche della baronessa Suinter. Ma ormai era una vasta rovina che nessuno voleva più acquistare difatti prima i francesi (1797), poi i bavaresi (1806) lo avevano occupato e saccheggiato.

Dopodiché la storia più recente riporta il castello alla Grande Guerra dove fu usato come deposito dalle truppe austriache. Infine abbandonato divenne zona di pascolo per gli abitanti del paese e solo recentemente é stato restaurato e aperto al pubblico.

 

La Val di Sole vista dal Castello di Ossana

La Val di Sole vista dal Castello di Ossana


Collocazione geografica:

Il castello di Ossana si trova nella bella Val di Sole, nel punto di confluenza con la Val di Peio, a circa 15 chilometri dal passo del Tonale, dove la presenza di forti e fortificazioni é massiccia, su questi luoghi infatti correva la prima linea austriaca.


Come si raggiunge:

Da Trento seguite le indicazioni per Mezzolombardo, quindi per Cles dove sul percorso potete vedere il bel castello di Cles, poi tenete la statale SS42 fino a Dimaro anche qui sul percorso potete vedere un castello da poco restaurato ed aperto al pubblico, il castello di Caldes, 12 chilometri dopo Dimaro in direzione del Passo del Tonale troverete il paese di Ossana e il castello sulla vostra sinistra, se proseguite verso il Tonale c'é il museo della Grande Guerra nel Forte di Strino.


Tempi di percorrenza:

Parcheggiando la macchina sotto al castello sono sufficienti 10 minuti per raggiungere il castello


Mappe Interattive:

Castello di Ossana

SCHEDA PERCORSO
Zona:Adamello-Brenta
Provincia / Comune:Trento / Ossana
Categoria:Castelli
Tipologia:Storico, Culturale
Coordinate punto di arrivo:46.307968 - 10.736770
(46°18'28" N - 10°44'12" E)
Coordinate parcheggio:46.307582 - 10.735900
(46°18'27" N - 10°44'9" E)
Altitudine di partenza (m):1000
Altitudine di arrivo (m):990
Dislivello (m):-10
Difficoltà del percorso:T - Turistico
Ore a piedi:
(andata e ritorno, esclusa visita)
10 minuti
Km totali:0,20
Come si raggiunge:A piedi, In auto

Data visita: 03/08/2015
Data pubblicazione: 08 Dicembre 2015

Autore:
Coautore:

Commenti